Tag: Colantonio

ARCE – Finanziamento record per il comune di Arce, per ammodernare e potenziare gli impianti della raccolta differenziata

ARCE – Un milione di euro dal Ministero dell’Ambiente per l’ammodernamento e il potenziamento degli impianti per la raccolta differenziata. Ancora un finanziamento record per il Comune di Arce. Nei giorni scorsi, infatti, il progetto dell’Ente di Via Milite Ignoto è risultato tra i vincitori nella graduatoria definitiva relativa agli investimenti del PNRR in materia di miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.

Il contributo a fondo perduto ammonta esattamente a 998.738 euro, somma che porta Arce al primo posto dei comuni della provincia di Frosinone ammessi al finanziamento e al dodicesimo per qualità del progetto presentato.

«Un risultato importantissimo – ha detto il Sindaco Germani – che ripaga l’impegno dell’Amministrazione comunale, grazie al lavoro svolto dall’Assessorato all’Ambiente e alla progettazione eseguita dall’Ufficio tecnico comunale. Con questi fondi ora cercheremo di migliorare ulteriormente il sistema di raccolta dei rifiuti nel nostro paese. Vedremo anche – ha aggiunto il primo cittadino – come poter risparmiare sui costi attualmente previsti nell’appalto, cercando di contenere i rincari e gli adeguamenti Istat purtroppo previsti».

Germani e Colantonio

«Un progetto ambizioso, risultato uno dei migliori d’Italia – ha commentato soddisfatto l’Assessore all’Ambiente Sisto Colantonio – che nel futuro consentirà di far cambiare passo al sistema di raccolta e di contrastare in modo più efficace il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Un doveroso ringraziamento va all’ingegner Enrico Simonelli, allora responsabile dell’ufficio tecnico, per il raggiungimento di questo importante risultato».

Il progetto prevede la messa a dimora di diverse eco-isole dove sarà possibile conferire i rifiuti differenziati, senza vincoli di tempo autenticandosi con la propria tessera sanitaria. Sono previsti dei compattatori per le bottiglie in plastica, delle eco-isole per la raccolta degli oli vegetali esausti, alcuni distributori automatici di sacchetti, nonché software informatici, brevetti, licenze e know-how per il passaggio alla tariffazione puntuale. Inoltre verranno acquistate delle nuove foto trappole e sarà implementato il sistema di videosorveglianza al fine di contrastare maggiormente il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.

ARCE – Organizzata una settimana di centro estivo grazie all’assessorato alle Politiche sociali, dal 22 al 26 agosto

ARCE – Centri estivi, domande di partecipazione entro il prossimo 16 agosto.

L’Amministrazione comunale, per tramite dell’Assessorato alle Politiche Sociali, ha organizzato una settimana di centro estivo, dal 22 al 26 agosto, presso lo Sporting Health Club di Arce.

L’iniziativa è rivolta ai ragazzi (anche diversamente abili) residenti nel comune di Arce, in età compresa tra i 6 e i 14 anni non compiuti e ai giovani portatori di disabilità, in età compresa tra i 14 anni ed i 25 anni non compiuti.

L’intento dell’Amministrazione è quello di sostenere le famiglie con un’offerta educativa rivolta al benessere dei figli, al potenziamento delle attività volte a favorire il recupero sul benessere pisco-fisico rispetto alle criticità emerse per l’impatto dello stress pandemico e sui percorsi di sviluppo e crescita dei minori.

«L’Amministrazione comunale – ha detto il Sindaco Germani – grazie al lavoro dell’Assessore alle Politiche Sociali e per la Famiglia, è riuscita ad organizzare questa settimana di centro estivo per la fine di agosto. In più, la Giunta, interpretando le indicazioni di tutta la maggioranza, ha deciso di ampliare la partecipazione all’iniziativa anche ai giovani portatori di disabilità fino ai 25 anni, utilizzando risorse del bilancio comunale».

«Per la presentazione delle domande – ha spiegato invece l’Assessore Sisto Colantonio – c’è tempo fino a lunedì 16 agosto. Le famiglie interessate dovranno avere una certificazione ISEE in corso di validità con un valore non superiore ad euro 8.500. Per i giovani portatori di disabilità in età compresa tra i 14 e i 25 anni, invece, non è necessaria alcuna situazione reddituale. Gli interessati possono formulare specifica domanda sui moduli messi a disposizione dall’Amministrazione, reperibili sul sito del Comune www.comune.arce.fr.it, consegnandoli direttamente al protocollo dell’ente o via mail all’indirizzo ufficio.segreteria@comune.arce.fr.it».