Tag: serie b

CALCIO – Serie B nel caos: il Brescia rischia il -4 che salverebbe (forse) la Samp dalla C

Un’irregolarità nei pagamenti fa scattare la penalizzazione. Si salverebbe il Frosinone: annullato il playout di domani con la Salernitana

ROMA – La Serie B chiude in “bellezza”: con un terremoto giudiziario che potrebbe stravolgerne la classifica e rimettere in gioco la già retrocessa Sampdoria. Protagonista il Brescia di Massimo Cellino, che rischia una penalizzazione da 4 punti per aver pagato tasse con crediti d’imposta… inesistenti.

Con il -4, il Brescia precipiterebbe al terzultimo posto e saluterebbe la B in compagnia di Cosenza e Cittadella. Il Frosinone, che si era visto già al playout, sarebbe salvo; la Salernitana invece ci andrebbe col vantaggio del miglior piazzamento; e la Samp verrebbe ripescata all’ultimo giro di giostra. Miracoli del regolamento.

La Lega di B ha già rinviato Salernitana-Frosinone. Il nuovo playout, se tutto sarà confermato, vedrà opposte Samp e Salernitana, con ritorno all’Arechi.

Tutta colpa di una scadenza di febbraio, quando il Brescia avrebbe dovuto versare stipendi e contributi. Peccato che, al posto del bonifico, abbia presentato allo Stato dei crediti fiscali un po’ fantasiosi. La Covisoc ha segnalato l’anomalia il 28 febbraio, ma la risposta dell’Agenzia delle Entrate è arrivata solo il 16 maggio. Una tempistica da film d’epoca, che ha costretto la Procura Figc a correre per chiudere le indagini in due giorni e passare il fascicolo al Tribunale Federale.

Ora si attende l’udienza di primo grado, forse già questa settimana. Se la condanna fosse netta, si giocherà subito il playout, fregandosene degli eventuali ricorsi. Se invece il verdetto lasciasse spazio ai cavilli, tutto rinviato.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

CALCIO – Serie B: Disposto il rinvio dei Play-Out. Frosinone salvo?

Rinviate a data da destinarsi gli spareggi salvezza della Serie BKT 2024/2025 per garantire la regolarità del campionato a seguito di accertamenti federali

La Lega Serie B informa che, in considerazione della ricezione in data odierna di una Comunicazione da parte del Procuratore Federale inerente la conclusione delle indagini nei confronti di una società associata, all’esito degli accertamenti e dell’attività istruttoria svolti a seguito di segnalazione Co.Vi.So.C, ha emesso e pubblicato il C.U. n. 211 del 18 maggio 2025, nel quale si dispone il rinvio a data da destinarsi delle gare di Play-Out del Campionato Serie BKT 2024/2025, in programma il 19 e 26 maggio 2025 come da CC.UU. 202 del 10 maggio 2025 e 209 del 14 maggio 2025.

Ravvisato nella Comunicazione l’intendimento allo stato della Procura Federale di procedere al deferimento in ordine a fatti che potrebbero determinare la violazione di norme la cui sanzione potrebbe avere impatto sulla classifica finale del Campionato in corso e, per l’effetto, sulla programmazione delle gare di Play-Out, la decisione risulta motivata dalla necessità di garantire, come da prerogativa statutaria, i principi dell’equa competizione e della regolarità del Campionato, nonché salvaguardare le esigenze organizzative e di programmazione sportiva dei Club.

A seguito di questa determina, le date di svolgimento dei Play-Out verranno riprogrammate in considerazione dell’evolversi della vicenda oggetto della Comunicazione richiamata in apertura.

CALCIO – Serie B: Palermo – Frosinone 2-0, il tabellino e la conferenza stampa di mister Bianco

Palermo – Audero, Diakité (dal 77′ Di Mariano), Nikolau, Baniya, Pierozzi, Blin, Gomes (dal 90′ Vasic), Segre (dal 77′ Ranocchia), Brunori (dal 90′ Le Douaron), Di Francesco (dal 70′ Lund), Pohjanpalo. 

A disposizione: Desplanches, Sirigu, Hansen, Insigne, Henry, Buttaro, Verre. 

Allenatore: Dionisi

Frosinone – Cerofolini, Monterisi, Bettella, Lusuardi (dal 64′ Oyono A.), Oyono J., Bohinen, Kone (dal 93′ Grosso), Bracaglia (dal 49’st Ambrosino), Ghedjemis (dal 64′ Partipilo), Pecorino (dal 93′ Cichero), Kvernadze. 

A disposizione: Sorrentino, Cittadini, Vural, Lucioni, Canotto, Barcella, Cichella. 

Allenatore: Bianco

Arbitro: Federico Dionisi della sezione di L’Aquila

Assistenti: Claudio Barone della sezione di Roma 1 e Francesco Luciani della sezione di Milano

Quarto Ufficiale: Giuseppe Vingo della sezione di Pisa

Var: Luca Pairetto della sezione di Nichelino

Avar: Matteo Mercenaro della sezione di Genova

Marcatori: 30′ Brunori, 48’st Brunori

Ammoniti: 81′ Blin, 82′ Brunori

Totale spettatori: 20.556

La conferenza stampa di Mister Bianco

Palermo – L’analisi post gara in conferenza stampa dell’allenatore giallazzurro Paolo Bianco dopo la sconfitta per 2-0 al Renzo Barbera contro il Palermo.

Mister, anche oggi molti tiri verso lo specchio della porta ma non riusciamo a realizzare. Qual è la chiave per potersi salvare?

“Crederci. La chiave è questa perché abbiamo ancora delle chance. Non è ancora finita e fin quando ci sono delle possibilità ci dobbiamo far trovare pronti. Anche oggi i ragazzi hanno fatto una grandissima prestazione e faccio fatica a rimproverargli qualcosa. Peccato che con gli unici due tiri verso la porta abbiamo subito gol”.

Oggi il Frosinone ha giocato con la difesa a tre senza Lucioni in campo. È stata una scelta sua oppure aveva qualche problema?

“Volevamo fare una partita aggressiva senza palla. Per Fabio, anche per l’età che ha, è necessario che ci sia una situazione tattica diversa. Se si concede molto spazio di manovra agli attaccanti, non è la partita ideale per lui”.

Tra i tifosi lo stato d’animo è negativo, com’è invece negli spogliatoi? 

“In questo momento, ovviamente, non sono felici. Ho detto loro dopo la partita di alzare subito la testa perché abbiamo ancora un’altra partita da giocare. Poi in base al risultato faremo le valutazioni necessarie, con la speranza di disputare quanto meno i play-out”.

Come si affronteranno i prossimi tre giorni in vista della gara di Sassuolo?

“Si affronteranno come abbiamo fatto per tutte le altre gare. Ad oggi ci giocheremmo la salvezza con i play-out ma abbiamo ancora una partita da disputare e cercheremo di fare risultato. Dipenderà sia da noi che dalle altre squadre. Se dovessimo andare a giocare i play-out lo faremmo con la massima attenzione e con la voglia di rimanere in questa categoria. Perché se lo meritano i tifosi, il presidente, la società e tutti coloro che lavorano qui”.

Dovesse rigiocare di nuovo questa partita, farebbe giocare ancora Pecorino centravanti?

“Si, ha fatto una grande partita, con un ottimo apporto fisico in area di rigore. Ha avuto dei difensori ostici con cui si è confrontato ma ha tenuto benissimo il confronto prendendosi anche un sacco di falli. Ha avuto anche una grossa chance per riaprire la partita ma è stato sfortunato. ma nel computo totale ha fatto una buona partita”.

La squadra ha palleggiato molto come da lei richiesto, questo palleggio a tratti è sembrato sterile. Il merito è del Palermo oppure è un demerito del Frosinone?

“Credo tutte e due le cose. Oggi il Palermo giocando con un pubblico che contestava, ha tirato fuori l’orgoglio che ti fa dare qualcosa in più. Noi abbiamo creato tante occasioni con due gol annullati e un’azione con Pecorino che per poco non ha segnato. Nella prima frazione di gioco siamo andati molte volte in area di rigore ma non siamo riusciti a fare il tiro giusto. Dobbiamo ripartire con fiducia da questa partita perché anche oggi la squadra ha dimostrato che c’è e sta bene. Dobbiamo essere bravi ovviamente a non subire gol nelle poche occasioni che concediamo e sfruttare tutte quelle che abbiamo”.

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Frosinone – Cittadella 1-1, il tabellino e le parole di mister Bianco post gara

Frosinone – Cerofolini, Oyono J., Monterisi, Bettella, Marchizza (dal 21′ Bracaglia), Bohinen, Vural (dal 81′ Cichella), Kone, Partipilo (Dal 64′ Ghedjemis), Ambrosino (dal 64′ Pecorino), Kvernadze (dal 64′ Begic).

A disposizione: Sorrentino, Cittadini, Lucioni, Oyono A., Distefano, Barcella, Lusuardi. 

Allenatore: Bianco

Cittadella – Kastrati, Carissoni, Pavan, Angeli, Masciangelo, D’Alessio (dal 58′ Tessiore), Amatucci, Palmieri (dal 58′ Voltan), Vita (dal 38′ Desogus), Rabbi (dal 67′ Pandolfi), Okwonkwo. 

A disposizione: Cardinali, Maniero, Salvi, Casolari, Matino, Piccinini, Sanogo. 

Allenatore: Dal Canto

Arbitro: Kevin Bonacina della sezione di Bergamo

Assistenti: Edoardo Raspollini della sezione di Livorno e Mattia Scarpa della sezione di Reggio Emilia

Quarto Ufficiale: Antonio Di Reda della sezione di Molfetta

Var: Luca Zufferli della sezione di Udine

Avar: Rodolfo Di Vuolo della sezione di Castellammare di Stabia

Marcatori: 37′ Ambrosino, 73′ Okwonkwo

Ammoniti: 45′ Amatucci, 57′ Palmieri, 60′ Masciangelo, 88′ Tessiore

Totale spettatori: 10.751

Le parole di Mister Bianco dopo la partita

Frosinone – Al termine del match pareggiato contro il Cittadella, mister Paolo Bianco ha analizzato la prestazione della squadra in conferenza stampa.

Mister, non è l’epilogo che ci aspettavamo dopo un buon primo tempo giocato. Equivale a una partita persa?

“Penso che oggi abbiamo perso due punti, proprio per la mole di occasioni create. Il risultato non è certo quello che ci aspettavamo. Abbiamo creato molto di più rispetto ad altre partite. Nella prima parte, il Cittadella ha fatto una grande pressione e ci ha messo in difficoltà, ma siamo stati bravi a eludere la loro aggressività e a creare occasioni da gol. Oggi abbiamo fatto ventidue tiri nello specchio della porta, e credo che dobbiamo riuscire a finalizzare meglio.”

Dopo il pareggio subito, la squadra è apparsa impaurita. È così?

“Dopo il gol subito la squadra, ovviamente, si è un po’ impaurita, ma credo sia normale. Allo stesso tempo, però, abbiamo continuato a creare occasioni da gol, anche se non siamo stati bravi a inquadrare la porta.”

Mancano due partite: che speranze abbiamo da qui alla fine del campionato?

“Come ho detto anche a Pisa, abbiamo ancora la speranza di salvarci. Oggi, sicuramente, il risultato fa male. Non sono contento della prestazione, ma io sono qui per salvare il Frosinone. Ci credo fino in fondo.”

Ventidue tiri, una sola marcatura: c’è evidentemente difficoltà nel finalizzare. Come si lavora con questo peso sulla testa nelle prossime due partite?

“Da quando sono arrivato a Frosinone, con il mio staff abbiamo lavorato per mettere i ragazzi in condizione di fare gol, con esercizi mirati. Nelle prime partite abbiamo segnato con più facilità, nonostante avessimo creato meno. Ovviamente, credo che servano equilibrio e senso di responsabilità. Chi non se la sente di affrontare quest’ultima fase del campionato, può restare a casa.”

La squadra è apparsa a tratti timorosa. Ci può spiegare l’episodio da cui nasce il gol del Cittadella?

“Il gol nasce da un nostro calcio d’angolo. Masciangelo lancia in diagonale il suo compagno di squadra, che approfitta del vuoto in difesa e va in porta. Dispiace, perché sull’unica vera occasione concessa al Cittadella abbiamo subito gol. Bisogna analizzare tutti questi fattori con equilibrio e ripartire a testa alta.”

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Frosinone – Cosenza 2-2, il tabellino e le parole di mister Bianco post partita

Frosinone – Cerofolini, Oyono A. (dal 57′ Oyono J.), Bettella, Monterisi, Marchizza (dal 89′ Pecorino), Darboe, Vural (dal 46′ Barcella), Bohinen, Distefano (dal 57′ Tsadjout), Kvernadze, Ghedjemis. 

A disposizione: Sorrentino, Cittadini, Ambrosino, Begic, Lucioni, Szyminski, Cichella, Bracaglia. 

Allenatore: Bianco

Cosenza – Micai, Dalle Mura, Hristov (dal 69′ Kouan), Venturi, Cimino, Gargiulo, Florenzi (dal 82′ Ciervo), Ricci, Cruz (dal 77′ Kourfalidis), Rizzo Pinna (dal 69′ Charlys), Artistico. 

A disposizione: Baldi, Vettorel, Fumagalli, D’Orazio, Ricciardi, Zilli, Mazzocchi, Novello. 

Allenatore: Alvini

Arbitro: Francesco Cosso della sezione di Reggio Calabria

Assistenti: Daniele Bindoni della sezione di Venezia e Marco Emmanuele di Pisa

Quarto Ufficiale: Andrea Ancora della sezione di Roma 1

Var: Francesco Fourneau di Roma 1

Avar: Gianpiero Miele di Nola

Marcatori: 24′ Artistico, 38′ Darboe, 44′ Rizzo Pinna, 97′ Pecorino

Ammoniti: 13′ Florenzi, 63′ Monterisi, 66′ Bohinen, 76′ Lucioni, 94′ Ricciardi, 97′ Pecorino

Espulsi: 79′ Kourfalidis

Totale spettatori: 11.709

CONFERENZA STAMPA POST PARTITA MISTER BIANCO

Frosinone – Al termine della gara contro il Cosenza mister Paolo Bianco ha analizzato la prestazione della squadra in conferenza stampa, soffermandosi su aspetti tattici, scelte individuali e prospettive per il finale di stagione.

Mister oggi un Frosinone poco fluido rispetto ad altre occasioni. È giusta la considerazione?

“Ci sono dei meriti del Cosenza e dei demeriti nostri rispetto a come avevamo preparato la partita. Questo non deve accadere, soprattutto in questi momenti della stagione. Da quando sono qui i ragazzi stanno facendo un percorso eccezionale credendoci sempre fino alla fine.”

Nel calcio è vero che conta il risultato oltre alla prestazione? Rispetto ai singoli, come mai la scelta di far partire dalla panchina Ambrosino?

“Noi andiamo in campo per provare a comandare il gioco perché sono convinto che così abbiamo più possibilità di vincere la partita. Per quanto riguarda Ambrosino è stata una scelta tecnica. Ovviamente, chi vedo meglio in allenamento gioca, abbiamo tanti giocatori di movimento.”

Oggi ci siamo presi uno spavento, ma anche un insegnamento. Quest’insegnamento come lo mettiamo in pratica per le prossime partite?

“Ai ragazzi vanno fatti i complimenti per tutto il percorso intrapreso fino ad oggi. Siamo in una situazione sicuramente non tranquilla ma che ci permette di vedere le prossime gare con molta più fiducia. Tutte le partite sono difficili. Il Cosenza è una squadra che sarebbe stata lì a giocarsi la salvezza, se non fosse stata per la penalizzazione. Adesso sono curioso di vedere come ci comporteremo con le squadre del lato sinistro della classifica.”

Come valuta la prestazione di Distefano? Poi volevo fare una considerazione: da quando è qui ha compattato l’ambiente, con uno stadio quasi sempre pieno.

“Sì, è vero. Da quando sono qui, lo stadio è quasi sempre così. Sento la vicinanza del pubblico, sia in casa che fuori e ci servirà fino alla fine. Per quanto riguarda Distefano ha fatto una partita diversa da quella con la Sampdoria anche per il compito che aveva. Credo comunque abbia fatto una partita di spessore, con molta qualità.”

Kone e Partipilo come stanno? Riuscirà a recuperarli per la prossima partita?

“Vediamo di partita in partita. Io pensavo addirittura di recuperare Anthony per la gara contro la Sampdoria, ma ha ancora dolore, quindi valuteremo in settimana. Kone, invece, avrebbe giocato oggi anche da infortunato. Aspettiamo e vediamo cosa succederà in settimana.”

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Carrarese – Frosinone 0-1, il tabellino e le parole di mister Bianco post partita

Carrarese – Fiorillo, Illanes, Guarino (dal 24′ Oliana), Imperiale, Zanon (dal 63′ Bouah), Zuelli (dal 77′ Milanese), Schiavi, Cicconi, Torregrossa (dal 63′ Cerri), Cherubini (dal 77′ Melegoni), Finotto. 

A disposizione: Ravaglia, Fontanarosa, Belloni, Giovane, Capezzi, Cavion, Manzari. 

Allenatore: Calabro

Frosinone – Cerofolini, Oyono A., Monterisi, Bettella, Di Chiara (dal 56′ Marchizza), Vural (dal’84 Lucioni), Darboe, Koutsoupias (dal 46′ st Cichella), Partipilo, Pecorino (dal 60′ Tsadjout), Begic (dal 56′ Kvernadze). 

A disposizione: Sorrentino, Ghedjemis, Oyono J., Canotto, Distefano, Lusuardi, Bracaglia. 

Allenatore: Bianco

Arbitro: Valerio Crezzini della sezione di Siena

Assistenti: Gamal Mokhtar della sezione di Lecco e Francesco Cortese della sezione di Palermo

Quarto Ufficiale: Mazzoni Edoardo Manedo della sezione di Prato

Var: Manuel Volpi della sezione di Arezzo

Avar: Matteo Marcenaro della sezione di Genova

Marcatori: 70′ Cichella

Ammoniti: 73′ Cerofolini, 87′ Illanes, 94′ Cicconi

Totale spettatori: 3.628

Carrara – Le parole di mister Paolo Bianco dopo la vittoria in trasferta per 1-0 contro la Carrarese.

Che peso e che valore ha la vittoria di oggi a Carrara?

“La vittoria è sempre importante, ma aver recuperato tre punti alla Carrarese, così come la settimana scorsa al Mantova, è ancora più importante. Poi come dico ai ragazzi possiamo fare pochi calcoli, noi dobbiamo vincere le partite. Ci vuole anche un pizzico di fortuna ovviamente. La Carrarese ha avuto un’occasione importante subito, però la squadra è rimasta in partita. Siamo stati bravi nella gestione della palla. Rispetto alle altre partite eravamo un po’ lenti nel far girare palla nella metà campo avversaria, forse abbiamo pagato un po’ anche la superficie di gioco”.

Si può dire che questo tipo di gare un po’ “sporche” fanno parte di questo finale di stagione?

“Assolutamente sì. Se non mettiamo questo agonismo nelle ormai nove gare che mancano non possiamo pensare di portare a casa dei punti. Da adesso in poi le partite valgono veramente tanto e oggi i ragazzi hanno dimostrato di esserci fino alla fine, hanno lottato su ogni pallone contro una squadra che in casa ha sempre fatto bene. Qui tutte le squadre hanno fatto fatica.

Nel calcio ci sono anche dei segnali; si fa male Koutsoupias, entra Cichella e la risolve. Questo può essere un segnale importante da qui a fine maggio?

“Sì, perché in questa squadra sono tutti importanti e lo dimostrano in allenamento. La prossima settimana rientrano alcuni infortunati e avremo così molti giocatori di movimento. Oggi è rimasto a casa Biraschi, con il quale ieri ho fatto una chiacchierata, ci siamo abbracciati e ha capito il momento. Devo fare delle scelte e anche chi non è convocato sa che l’obiettivo del Frosinone è più importante di quello personale”.

Quanto è importante vedere Marchizza giocare uno scampolo di gara?

“Riccardo lo stimo e mi piace come giocatore dagli anni dello Spezia, del Sassuolo. Sono contento e fortunato di averlo a disposizione ma credo che per lui la serie B sia poco perché è un giocatore di categoria superiore, non solo a livello tecnico ma anche caratteriale e comportamentale”.

Cosa ha pensato vedendo tutta la squadra esultare sotto il settore ospite con i tifosi?

“Sono molto timido, faccio fatica ad esultare, preferisco tenere per me le mie emozioni e non esternarle al pubblico. Ringraziamo i tifosi e come dicevo qualche settimana fa ci salviamo tutti, i ragazzi che lavorano per il club, voi giornalisti e i tifosi”.

Oggi si può dire che è la vittoria del gruppo?

“Senza questo spirito di gruppo non si va da nessuna parte. Settimana scorsa ho esaltato Fabio Lucioni perché sapevo che l’avversario che affrontavamo era molto importante. Rispetto a me Lucioni è arrivato prima per dare una mano a questo club e a delle persone importanti come il presidente ed il direttore Angelozzi con cui Fabio ha un rapporto speciale. Nella sua testa aveva deciso di smettere ma si allena ancora come un ragazzino di vent’anni. So che per qualsiasi cosa Fabio è un supporto importantissimo per me e per la squadra. Se il Frosinone raggiungerà la salvezza, l’importanza di Lucioni avrà davvero un peso importante”.

Che settimana sarà da qui a Brescia?

“Una settimana come tutte le altre. Questa ormai è finita e accantonata, siamo riusciti a portare a casa i tre punti, però dobbiamo pensare che mancano ancora nove partite. Oggi ho detto ai ragazzi che hanno le capacità di poterle vincere tutte, certo sono giovani e bisogna accettare anche gli errori, però sono sicuro che accompagnati e aiutati questi ragazzi ci possono regalare grandi soddisfazioni”.

Fonte Frosinone Calcio – Photo credit: Lapresse

CALCIO – Serie B: Frosinone – Catanzaro 1-1, il tabellino e le parole di mister Greco nel post partita

Frosinone – Cerofolini, Oyono A., Monterisi, Lusuardi, Di Chiara, Bohinen, Koutsoupias (dal 77’st Darboe), Kone, Partipilo (dal 64’st Ghedjemis), Tsadjout (dal 64’st Pecorino), Ambrosino (dal 76’st Kvernadze). 
A disposizione: Sorrentino, Vural, Begic, Lucioni, Oyono J., Barcella, Cichella, Bracaglia. 
Allenatore: Greco

Catanzaro – Pigliacelli, Bonini, Scognamillo, Quagliata, Pagano, Pontisso (dal 75’st Ilie), Pompetti, Brighenti, Cassandro (dal 75’st Situm), Iemmello, La Mantia (dal 67’st Pittarello). 
A disposizione: Gelmi, Borrelli, Petriccione, Biasci, Seck, Maiolo, D’Alessandro, Coulibaly, Corradi. 
Allenatore: Caserta

Arbitro: Fabio Maresca della sezione di Napoli
Assistenti: Pasquale Capaldo della sezione di Napoli e Thomas Miniutti della sezione di Maniago

Quarto Ufficiale: Giuseppe Vingo della sezione di Pisa

Var: Manuel Volpi della sezione di Arezzo

Avar: Marco Piccinini della sezione di Forlì

Marcatori: 32’pt Lusuardi, 58’st Quagliata,

Ammoniti: 10’pt Pagano, 74’st Koutsoupias, 88’st Ilie

Totale spettatori: 11.420

CONFERENZA STAMPA POST PARTITA MISTER GRECO
Le parole post partita del mister Leandro Greco, dopo il pareggio casalingo contro il Catanzaro

Mister primo tempo di qualità, ma Kvernadze poteva entrare un po’ prima?

Secondo me abbiamo fatto un buonissimo primo tempo non correndo rischi. Nel secondo tempo i primi dieci minuti sono stati equilibrati, purtroppo hanno trovato un eurogol e purtroppo lo dobbiamo accettare. Negli ultimi venti minuti poi l’unica squadra che voleva vincere eravamo noi. Per quanto riguarda Kvernadze ho pensato che dovessi schierarlo nel momento in cui poteva far più male alla squadra avversaria”.

Visti questi numeri in attacco, ha trovato una soluzione?

“Capisco il momento, torno a dire che per me Tsadjout e Pecorino sono attaccanti forti. Ci sono annate sfortunate con tante difficoltà, con tanti fattori che incidono. Magari con un gol si possono sbloccare e farne quattro o cinque di fila. Questi momenti capitano anche ai grandi giocatori. Io guardo ciò che mi danno quotidianamente su quello che fanno, perché vengono da due lunghi infortuni e sono contento per quello che stanno dando alla squadra”.

La squadra sta dando il suo massimo, lei ha chiesto un arrivo di un attaccante?
“Nel calcio contano i risultati ma devo vedere come preparo la squadra per andare a vincere. Ci sono molti fattori che incidono, ma bisogna vedere gli aspetti positivi che possono essere determinanti per raggiungere la vittoria”.
Lei ha definito questa gara come importante ma non determinate. Continua a pensarla così nonostante i risultati dagli altri campi?

“Secondo me è importante come si vedono le cose. Perché oggi comunque abbiamo preso punti sulle altre squadre che stavano più in alto di noi. Io continuerò a guardare gli aspetti positivi e tutto ciò che può aiutarmi a migliorare. Ovviamente non mi nascondo dicendo che va tutto bene ma mancano ancora tredici partite e possiamo ancora fare bene”.

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Modena – Frosinone 1-1, il tabellino

Modena – Gagno, Caldara (dal 66’st Cotali), Zaro, Cauz, Duca (dal 85’st Abiuso), Battistella (dal 65’st Defrel), Gerli, Magnino (dal 65’st Di Pardo), Palumbo, Caso (dal 79’st Bozhanaj), Mendes. 

A disposizione: Bagheria, Botteghin, Dellavalle, Gliozzi, Idrissi, Ponsi, Santoro. 

Allenatore: Mandelli

Frosinone – Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Lusuardi, Oyono A., Gelli, Darboe (dal 81’st Cichella), Koutsoupias (dal 65’st Begic), Oyono J., Ambrosino (dal 78’st Kvernadze), Tsadjout (dal 46’st Bracaglia). 

A disposizione: Sorrentino, Ghedjemis, Szyminski, Bettella, Barcella, Partipilo, Vural, Pecorino. 

Allenatore: Greco

Arbitro:  Marco Monaldi della sezione di Macerata

Assistenti:  Domenico Rocca della sezione di Catanzaro e Marco Emmanuele della sezione di Pisa

Quarto Ufficiale: Alessandro Pizzi della sezione di Bergamo

Var:  Luigi Nasca della sezione di Bari

Avar:  Orlando Pagnotta della sezione di Nocera Inferiore

Marcatori: 42’pt Palumbo, 55’st Darboe

Ammoniti: 89’st Palumbo, 91’st Bozhanaj

Espulsi: 27’pt Oyono A.

Totale spettatori: 7.696 Ospiti: 128

Fonte Frosinone Calcio – Photo Credit: Lapresse

SPORT/CALCIO – Serie b: Frosinone – Cremonese 0-3, il tabellino

Frosinone – Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Lusuardi, Oyono J., Gelli, Darboe (dal 79’st Vural), Begic (dal 46’st Kvernadze), Oyono A. (dal 57’st Ambrosino), Partipilo (dal 71’st Bracaglia), Tsadjout (dal 57’st Pecorino). 

A disposizione: Sorrentino, Ghedjemis, Garritano, Bettella, Szyminski, Canotto, Cichella. 

Allenatore: Marini

Cremonese – Fulignati, Bianchetti, Ceccherini (dal 58’st Ravanelli), Antov, Pickel, Vandeputte (dal 58’st Johnsen), Castagnetti (dal 78’st Majer), Collocolo, Barbieri, Vasquez (dal 67’st Milanese), Bonazzoli (dal 78’st Nasti). 

A disposizione: Saro, Jungdal, Quagliata, De Luca, Sernicola, Tricca, Zanimacchia. 

Allenatore: Stroppa

Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno

Assistenti:  Giovanni Baccini della sezione di Conegliano e Claudio Barone della sezione di Roma 1

Quarto Ufficiale:  Enrico Cappai della sezione di Cagliari

Var:  Lorenzo Maggioni della sezione di Lecco

Avar:  Oreste Muto della sezione di Torre Annunziata

Marcatori: 24’pt Ceccherini, 49’pt Bonazzoli, 59’st Collocolo

Ammoniti: 12’pt Tsadjout, 33’pt Vandeputte, 43’pt Ceccherini, 56’st Partipilo

Totale spettatori: 9.416

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Juve Stabia – Frosinone 1-1, il tabellino

Juve Stabia – Thiam, Ruggero, Varnier, Bellich (dal 79’st Rocchetti), F.Mussolini, Leone (dal 79’st Buglio), Pierobon, Fortini, Piscopo (dal 79’st Meli), Candellone (dal 94’st Maistro), Adorante. 

A disposizione: Matosevic, Signorini, Di Marco, Zuccon, Baldi, Folino, Gerbo, Piovanello. 

Allenatore: Pagliuca

Frosinone – Cerofolini, Bettella, Monterisi, Lusuardi, Oyono J. (dal 61’st Partipilo), Darboe (dal 86’st Garritano), Gelli, Begic (dal 86’st Vural), Oyono A.(dal 85’st Biraschi), Ambrosino (dal 75’st Bracaglia), Kvernadze. 

A disposizione: Sorrentino, Ghedjemis, Szyminski, Canotto, Barcella, Cichella, Tsadjout. 

Allenatore: Greco

Arbitro:  Valerio Crezzini della sezione di Siena

Assistenti:  Niccolo Pagliardini della sezione di Arezzo e Mattia Pascarella della sezione di Nocera Inferiore

Quarto Ufficiale:  Giuseppe Rispoli della sezione di Lodi

Var:  Matteo Gariglio della sezione di Pinerolo

Avar:  Livio Marinelli della sezione di Tivoli

Marcatori: 21’pt Adorante, 72’st Partipilo

Ammoniti: 25’pt Candellone, 37′ pt Varnier, 56’st Bettella, 65’st Adorante, 99’st Monterisi

Totale spettatori: 5293 Ospiti: 300

Fonte Frosinone Calcio – Photo Credit: Lapresse