Tag: serie b

CALCIO – Serie B: Frosinone – Juve Stabia 0-0. Il tabellino

Frosinone – Cerofolini, Oyono A., Monterisi, Biraschi (dal 90′ Machin), Marchizza, Cichella, Darboe, Gelli, Ambrosino (dal 77′ Begic), Distefano (dal 60’Partipilo), Pecorino ( dal 60’Tsadjout). 

A Disposizione: Sorrentino, Vural, Garritano, Kvernadze, Bettella, Bracaglia, Oyono J., Kalaj. 

Allenatore: Vivarini

Juve Stabia – Thiam, Ruggero, Folino, Bellich (dal 68′ Maistro), Andreoni, Buglio, Leone, Floriani Mussolini (dal 68′ Rocchetti), Piscopo (dal 84′ Baldi), Mosti(dal 68′ Adorante), Candellone (dal 94′ Meli).  

A Disposizione: Matosevic, Fortini, Di Marco, Zuccon, Gerbo, Adorante, Artistico, Piovanello. 

Allenatore: Pagliuca

Arbitro: Kevin Bonacina della sezione di Bergamo

Assistenti: Federico Votta della sezione di Moliterno e Paolo Bitonti della sezione di Bologna

Quarto Ufficiale: Claudio Giuseppe Allegretta della sezione di Molfetta

Var: Manuele Volpi della sezione di Empoli e Ivano Pezzuto della sezione di Lecce

Ammoniti: 56’st Folino, 59′ st Ruggero, 72’st Darboe, 85′ st Marchizza, 89′ Baldi, 92’Machin

Espulsi: 53′ st Cichella, 83′ st Folino

Totale spettatori: 10.755

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Frosinone – Sampdoria, post partita, le parole di mister Vivarini

FROSINONE – Le dichiarazioni, dopo il pareggio casalingo contro la Sampdoria, dell’allenatore del Frosinone Vincenzo Vivarini;

Mister come ha visto la gara? sarebbero stati tre punti meritati questa sera?

Oggi eravamo in emergenza, abbiamo fatto esordire dei giovani in categoria. La nostra è ancora una condizione atletica precaria e tutte queste situazioni mi fanno dire che possiamo crescere tantissimo. Bisogna prendere per buona la prestazione e soprattutto fissare i miglioramenti che facciamo. Eravamo rimasti sorpresi della mancanza di lotta contro il Pisa. Questa sera devo fare i complimenti a chi è entrato. Hanno lottato come leoni e dimostrato di avere gli attributi. Abbiamo giocato contro una squadra con giocatori straordinari. Dobbiamo sistemare tante cose, ma abbiamo visto cosa è capace di fare questo gruppo. L’obiettivo è quello di crescere sotto tutti gli aspetti.

Oyono J. oggi forse il migliore in campo. Cuni come lo ha visto?

In questo momento dobbiamo pensare alla squadra e parlare poco delle individualità. Cuni ha corso con tutta la cattiveria possibile e tutto il tempo con la squadra. Ha delle potenzialità enormi. Questa squadra si è rinnovata dopo un mese. Cerchiamo di dare forza a tutti e dobbiamo farlo per tutto il campionato. Al di là dell’aspetto tattico dobbiamo metterli in condizione di rendere al meglio.

Si deve lavorare a gestire alcune situazioni?

Bisogna capire dove andare a migliorare. Abbiamo avuto una gestione approssimativa in alcune fasi della partita. Lavoriamo in fase di non possesso e dobbiamo curare molto l’aspetto tattico. Arriveremo sicuramente al momento in cui la squadra saprà gestire tutte le fasi della partita

Cosa è mancato questa sera per portare a casa i 3 punti?

Le partite positive si fanno anche con alcuni episodi a favore. Abbiamo creato tanto e preferisco guardare alla prestazione piuttosto che il risultato. Andiamo avanti così.

Contento dell’esordio di Bracaglia?

Queste sono le soddisfazioni vere, oggi sono contentissimo di aver fatto esordire Vural e Bracaglia. Vural è acerbo ma ha ottime prospettive. Bracaglia ha lavorato sempre bene in preparazione, sempre attento e concentrato. Mi è piaciuto lo spirito che ha avuto.

Un commento sul pubblico?

Frosinone è una città dove il calcio è seguito. Uno stadio così in Italia non si trova facilmente. Dobbiamo essere bravi a riempirlo tutte le domeniche.

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Frosinone – Sampdoria 2-2 il tabellino

Frosinone – Cerofolini, Monterisi, Marchizza, Bracaglia, Oyono J., Gelli, Darboe (dal 85′ Vural), Oyono A. (dal 74′ Kvernadze), Ghedjemis (dal 85′ Garritano), Ambrosino (dal 60′ Distefano), Cuni (dal 60′ Pecorino). 
A Disposizione: Frattali, Zaknic, Kalaj, Lusuardi, Cichella, Bouabre, Sene. 
Allenatore: Vivarini

Sampdoria – Ghidotti, Romagnoli, Bereszynski, Vulikic, Venuti ( dal 64′ Depaoli), Ioannou, Venuti, Yepes, Bellemo (dal 64′ Benedetti), Tutino (dal 71′ Sekulov), Akinsanmiro (dal 84′ Vieira), Coda (dal 84′ Giordano). 
A Disposizione: Vismara, Ricci, Kasami, Meulensteen, La Gumina, Ferrari, Veroli. 
Allenatore: Pirlo

Arbitro: Rosario Abisso della sezione di Palermo

Marcatori:  44′ pt Ambrosino, 54′ st Venuti, 67’st Coda, 80′ st Distefano

Ammoniti: 28′ pt Monterisi, 30′ pt Romagnoli, 62’st Marchizza, 70’st Vulikic

Espulsi: 82′ st Ioannou

Fonte Frosinone Calcio

SPORT/CALCIO – Serie B: Il Frosinone chiude il campionato in bellezza culminato con la promozione in Serie A. Terni – Frosinone 2-3, il tabellino

TERNI – Frosinone-cannibale, passa anche a Terni (2-3) e chiude a 80 punti un campionato favoloso culminato con la promozione in serie A. Al termine di 95’ doppio ribaltone al ‘Liberati’, con i canarini che nella ripresa passano definitivamente grazie alle reti di Lucioni per il 2-2 e Kone che fissa il successo. Le squadre erano andate al riposo nei primi 45’ con la Ternana avanti in rimonta per 2-1. Al gol di Garritano al 6’ risponde Favilli alla mezz’ora, 3’ dopo il gol del sorpasso di Partipilo. Frosinone nei primi 45’ poco fortunato sullo 0-1 e sul 2-1 entrambe le volte con Moro.

TERNANA (4-3-1-2): Iannarilli; Defendi (36’ st Mazzarani), Sorensen, Diakite, Corrado; Coulibaly (36’ st Martella), Di Tacchio, Paghera (31’ st Proietti); Falletti; Partipilo (3’ st Capanni), Favilli (31’ st Donnarumma).

A disposizione: Krapikas, Vitali, Onesti, Ghiringhelli, Bogdan, Ndir, Ferrante.

Allenatore: Lucarelli.

FROSINONE (4-3-3): Loria; Monterisi, Lucioni, Kalaj, Cotali (36’ st Kujabi); Rohden, Boloca, Gelli (1’ st Kone); Insigne (24’ st Caso), Moro (13’ st Borrelli), Garritano (13’ st Selvini).

A disposizione: Turati, Kujabi, Szyminski, Bidaoui, Sampirisi, Baez, Mazzitelli, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Daniele Perenzoni di Rovereto (Tn); assistenti sigg. Pasquale De Meo di Foggia Tiziana Trasciatti di Foligno; Quarto Uomo signor Fabio Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto (Me); al Var signor Luca Banti di Livorno, Avar signor Daniele Paterna di Teramo.

Marcatore: 6’ pt Garritano (F), 30’ pt Favilli (T); 34’ pt Partipilo (T), 30’ st Lucioni (F), 32’ st Kone (F)

Note: spettatori: 4.037 (di cui 625 ospiti e 1.723 abbonati); incasso: euro 29.824,00; Rateo abbonati: euro 13.785,39; angoli: 6-3 per la Ternana; ammoniti: 46’ pt Boloca (F), 12’ st Falletti (T); recuperi: 2’ pt; 3’ st.

Fonte: Frosinonecalcio.com

SPORT/CALCIO – Serie B: Il Frosinone scrive la storia della serie B 22-23. PRIMI

FROSINONE – Primi con tutti gli onori in uno stadio in brodo di giuggiole. Il Frosinone batte il Genoa 3-2 ed alza al cielo carico di pioggia sotto la Coppa Nexus consegnata dalle mani del presidente della Lega di serie B, avvocato Mauro Balata. Partita incanalata già al termine del primo tempo che si chiude sul 2-1 per effetto del provvisorio vantaggio del Genoa firmato da Badelj con un gran tiro al volo e quindi dal pari di Mazzitelli su euro-punizione (provocata da un fallo di Bani su Borrelli e sanzionato con il rosso diretto, ndr) e del raddoppio chirurgico di Boloca al 1’ dei 3’ di recupero. Bellissima reazione della squadra di Grosso che prima della rete di Boloca sfiora a ripetizione il vantaggio con Borrelli, Baez e Gelli. Nella ripresa i giallazzurri dominano la scena, sfiorano il tris con Mazzitelli e chiudono i giochi con il sesto gol stagionale dell’ariete Borrelli. A nulla serve la rete di Gudmundsson al 47’, convalidata dal Var.

LE FORMAZIONI – Frosinone ligio al 4-3-3 che l’ha accompagnato nella splendida cavalcata, quindi con Turati tra i pali, coppia centrale composta da Lucioni e Kalaj, a destra Sampirisi e a sinistra Cotali che praticamente non ha alternative. A centrocampo Mazzitelli in regia, Boloca e Gelli sono le mezze ali. Nel tridente offensivo, da destra a sinistra Insigne, Borrelli e Baez. Quattro gli avvicendamenti rispetto alla gara vinta a Pisa. Grosso deve rinunciare a Lulic, Bocic, Mulattieri, Marcianò, Oyono, Frabotta e Ravanelli.

Gilardino sceglie il 4-3-1-2 ed anche per i rossoblu sono 4 i cambi. Martinez tra i pali, davanti a lui nella difesa a tre Vogliacco è il centrale, Bani e Dragusin i braccetti corti. I metronomi sono Hefti e Badelj, Frendrup e Sabelli i latarali, quindi Aramu alle spalle della coppia Salcedo-Ekuban. Genoa senza Haps, Pajac, Czyborra, Matturro, Criscito, Sturaro e Lipani.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Kalaj (26’ st Monterisi), Cotali; Boloca, Mazzitelli (42’ st Garritano), Gelli; Insigne (15’ st Caso), Borrelli (42’ st Moro), Baez (15’ st Rohden).

A disposizione: Loria, Kone, Kujabi, Szyminski, Bidaoui, Selvini, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

GENOA (3-4-1-2): Martinez; Bani, Vogliacco, Dragusin; Frendrup (29’ st Jagiello), Badelj, Hefti, Sabelli; Aramu (29’ st Gudmundsson); Salcedo (20’ st Puscas), Ekuban (32’ st Yalcin).

A disposizione: Semper, Agostino, Strootman, Coda, Yalcin, Calvani, Boci.

Allenatore: Gilardino.

Arbitro: signor Gianpiero Miele di Nola (Na); assistenti signora Francesca Di Monte di Chieti e signor Paolo Laudato di Taranto; Quarto Uomo signor Giuseppe Collu di Cagliari, Var signor Gianluca Manganiello di Pinerolo (To), Avar signor Luca Massimi di Termoli (Cb)

Marcatori: 14’ pt Aramu (G), 29’ pt Mazzitelli (F), 45’ pt Boloca (F), 31’ st Borrelli (F), 47’ st Gudmundsson (G)

Note: spettatori 15.937; abbonati: 3.047; spettatori paganti: 12.890 (di cui 1.021 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 158.994,00; angoli: 4-1 per il Frosinone; ammoniti: 11’ st Hefti (G); espulso: 26’ pt Bani (G), 42’ st Yalcin (G); recuperi: 3’ pt; 4’ st in tribuna Autorità il presidente della Lega di serie B, avvocato Mauro Balata.

Fonte: Frosinonecalcio.com

SPORT/CALCIO – Serie B: Il Frosinone non fa sconti a nessuno e cala il tris in rimonta. Pisa – Frosinone 1-3. Il tabellino

PISA – Senza sconti per nessuno, con la forza dei nervi distesi. Il Frosinone domina per 80’ all’Arena Garibaldi, vince 3-1 e rimane a +4 sul Genoa, promosso matematicamente. A questo punto alla squadra di Grosso basta 1 punto per arrivare primo sul traguardo della stagione regolare. Da evidenziare che il Frosinone ha eguagliato il record di punti in serie B (74) con 2 partite ancora da giocare, ma il campionato del record (2016-’17) era a 22 squadre.

La partita. Uno a uno dopo 45’: partenza sprint della squadra di casa che dopo 53” passa con un gol di Gliozzi, il Frosinone non si ritrova per una decina di minuti poi trova progressivamente ma decisamente il bandolo della matassa e ottiene il pari con Garritano alla mezz’ora. Nella ripresa non c’è partita. Il Frosinone passa con Borrelli, gran colpo di testa e poi cala il tris con Caso al 33’. Esordio per Kalifa Kujabi.

PISA (4-2-3-1): Nicolas; Hermannsson (27’ st Esteves), Rus, Caracciolo, Beruatto; Marin, Nagy; Sibilli (42’ st Tramoni M.), Gliozzi (27’ st Torregrossa), Gargiulo (15’ st Morutan); Masucci (15’ pt Moreo).

A disposizione: Livieri, Mastinu, Zuelli, Sussi, Calabresi, Trdan, Barba

Allenatore: D’Angelo.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi (37’ st Cotali), Lucioni, Kalaj, Frabotta (40’ pt Oliveri); Rohden (37’ st Kujabi), Boloca, Gelli; Baez (17’ st Insigne), Borrelli, Garritano (17’ st Caso).

A disposizione: Loria, Kone, Ravanelli, Moro, Bidaoui, Selvini, Mazzitelli.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Francesco Cosso di Reggio Calabria; assistenti sigg. Dario Cecconi di Empoli e Giuseppe Di Giacinto di Teramo; Quarto Uomo signor Mattia Pascarella di Nocera Inferiore (Sa); Var signor Federico Dionisi di L’Aquila, Avar signor Lorenzo Maggioni di Lecco.

Marcatori: 53” Gliozzi, 32’ pt Rus (P, autogol), 6’ st Borrelli (F), 33’ st Caso (P).

Note: spettatori: 7.459; angoli: 2-1 per il Pisa; ammoniti: 23’ pt Nagy (P), 27’ pt Rohden (F), 44’ pt Beruatto (P), 44’ pt D’Angelo (all. Pisa), 1’ st Oliveri (F); recuperi: 2’ pt; 4’ st

Fonte: Frosinonecalcio.com

SPORT/CALCIO – Serie B: Frosinone – Reggina 3-1 e il Frosinone con tre partite di anticipo è in Serie A

FROSINONE – Il Frosinone è la prima squadra promossa in Serie A nel torneo cadetto

I “Leoni” di Fabio Grosso hanno battuto 3-1 la Reggina conquistando la promozione con tre turni d’anticipo. La situazione: a tre giornate dal termine del campionato di Serie B i ciociari hanno 10 punti di vantaggio sul Bari, terzo a 61.

Grazie ai pareggi arrivati nelle partite delle 15 del Bari col Cittadella, del Parma a Benevento e di Sudtirol e Genoa, impegnate nel big match di giornata, è stata festa. Il Frosinone del presidente Maurizio Stirpe torna a giocare nel massimo campionato dopo quattro anni: l’ultima apparizione nella stagione 2018/2019.

SPORT/CALCIO/SERIE B – Finisce in parità 0 – 0 la sfida con il Sudtirol. Il Tabellino

FROSINONE – Perfetta parità con qualche lampo sparso davanti al ct azzurro Roberto Mancini. Frosinone e Sudtirol fissano uno 0-0 che permette di muovere la classifica ad entrambe: ai canarini sulla rotta della promozione e agli altoatesini per la zona playoff. Nel primo tempo il Var azzera le chances di rigore per i giallazzurri per un presunto tocco di mano di Rohden prima della spinta alle spalle di Rover, poi è Insigne che si vede annullare un gol per un altro tocco di braccio. In precedenza Mazzitelli aveva sfiorato il palo con un diagonale dal limite. Ospiti al tiro in un paio di occasioni, Turati attento. Partita bloccata che nella ripresa aggiunge qualche occasione in più per la squadra di Grosso grazie soprattutto agli innesti di Baez e Bocic. Giallazzurri che pagano però l’ansia diffusa dal 1′ di dover fare gol ed anche la mancanza di precisione. Giocatori come Caso, Mulattieri e Oyono non si regalano a nessuno. In classifica, in attesa di Pisa-Bari, il Genoa ora è a -1 dal Frosinone.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali; Rohden (12’ st Kone), Mazzitelli (43’ st Gelli), Boloca; Insigne (35’ st Bocic), Moro (12’ st Borrelli), Bidaoui (12’ st Baez).

A disposizione: Loria, Kujabi, Garritano, Kalaj, Selvini, Monterisi, Frabotta.

Allenatore: Grosso.

SUDTIROL (4-4-2): Poluzzi; Curto (47’ st Vinetot), Masiello, Zaro, Celli; De Col (19’ st Lunetta), Tait, Fiordilino, Rover (23’ st Schiavone); Odogwu (23’ Larrivey), Mazzocchi (1’ st Casiraghi)

A disposizione: Minelli, Berra, Siega, Carretta, Cissè, Pompetti, Giorgini.

Allenatore: Bisoli.

Arbitro: signora Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno; assistenti Alberto Tegoni di Milano e Andrea Zingarelli di Siena. Quarto Uomo Gabriele Scatena di Avezzano (Aq); Var Antonio Di Martino di Teramo, Avar Antonio Rapuano di Rimini.

Note: spettatori totali: 13.733; abbonati: 3.047; biglietti venduti; 10.686 (di cui 22 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 106.161,80; angoli: 11-3 per il Frosinone; ammoniti: 5’ pt Mazzocchi (F); recuperi: 1’ pt; 5’ st; in tribuna il ct della nazionale, Roberto Mancini

Fonte: Frosinonecalcio.com

SPORT/CALCIO – Serie B: Finisce a reti bianche Cagliari – Frosinone. Il tabellino

CAGLIARI – Pari a reti bianche alla Unipol Domus dove Cagliari e Frosinone giocano una partita dai due volti: dopo 45’ senza squilli di tromba la ripresa è semplicemente bella e scoppiettante con i giallazzurri che possono avere qualche rimpianto in più della squadra di casa, pericolosa solo nella coda finale con un colpo di testa di Nandez. Per i padroni di casa protagonista assoluto il portiere Radunovic che salva il risultato a ripetizione. In classifica il Frosinone vede il Genoa a -4 ma il Bari resta a -10 (-11 per effetti degli scontri diretti). Una vittoria con il Sudtirol e anche un pari dei galletti, vorrebbe dire promozione matematica.

CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Zappa (34’ st Di Pardo), Dossena, Obert, Azzi; Nandez, Makoumbou, Lella (34’ st Deiola); Mancosu (31’ pt Prelec); Falco (23’ st Luvumbo), Lapadula.

A disposizione: Aresti, Goldaniga, Rog, Viola, Altare, Millico, Pavoletti, Kourfalidi.

Allenatore: Ranieri.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Oyono; Rohden, Mazzitelli (17’ st Kone), Boloca; Insigne (17’ st Baez), Moro (17’ st Borrelli), Caso (30’ st Bidaoui).

A disposizione: Loria, Kujabi, Gelli, Garritano, Kalaj, Selvini, Cotali, Monterisi.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Manuel Volpi della sezione di Arezzo; assistenti sigg. Filippo Meli di Parma e Stefano Alassio di Imperia; Quarto Uomo signor Simone Galipò di Firenze; Var signor Paolo Mazzoleni di Bergamo, Avar signor Giovanni Ayroldi di Molfetta.

Note: spettatori totali: 16.132; Incasso compreso ratei abbonamenti euro 231.631; angoli: 7-3 per il Cagliari; ammoniti: 15’ pt Mazzitelli, 15’ pt Lucioni, 33’ pt Rohden, 4’ st Caso, 46’ st Nandez; recuperi: 1’ pt; 6’+5’ st

Fonte: Frosinonecalcio.com