Tag: Tabellino

SPORT/CALCIO – Serie B: il Frosinone non fa sconti a nessuno, Brescia – Frosinone 1-3. Il tabellino

BRESCIA – Giusto il tempo di prendere le misure con tre brividi, comprese un diagonale di Galazzi, una traversa di Rodriguez e il gol del vantaggio del Brescia. Poi il Frosinone decide che non ce ne è per nessuno, che la capolista non fa sconti e così fa uno-due nel giro di 3’ nel finale del primo tempo con Moro e Insigne, sprecando pure il colpo del ko con Caso al 46’. Nella ripresa modalità-gestione intelligente, gli opportuni avvicendamenti, una parata di Turati e il gol all’esordio di Baez. In classifica i giallazzurri riportano a +6 il vantaggio su Genoa e Bari.  Al termine della gara i canarini sotto il settore in  cui erano posizionati i 169 intrepidi tifosi del Frosinone. Per la statistica, terzo successo di fila in campionato e terzo successo consecutivo sul campo del Brescia.

BRESCIA (4-3-2-1): Andrenacci; Karacic, Papetti, Adorni, Huard; Bisoli, Viviani (13’ st Van de Looi), Björkengren; Galazzi, Rodriguez (23’ st Niemeijer); Ayè (13’ st Bianchi).

A disposizione: Lezzerini, Mangraviti, Jallow, Labojko, Pace.

Allenatore: Clotet.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Kalaj, Ravanelli, Cotali (41’ st Frabotta); Rohden, Mazzitelli (16’ st Baez), Lulic, Caso (16’ st Garritano), Moro (41’ st Bocic), Insigne (25’ st Lucioni).

A disposizione: Loria, Szyminski, Selvini, Monterisi, Sampirisi, Oliveri, Bruno.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Francesco Cosso di Reggio Calabria; assistenti sigg. Fabiano Preti di Mantova e Marco Bresmes di Bergamo. Quarto Uomo signor Giuseppe Collu di Cagliari; al Var il signor Paolo Mazzoleni di Bergamo, Avar il signor Salvatore Longo di Paola (Cs).

Marcatori: 18’ pt Rodriguez (B), 37’ pt Moro (F), 40’ pt Insigne (F), 31’ st Baez (F).

Note: spettatori totale 2.381 (169 ospiti); angoli: 5-4 per il Brescia; ammoniti: 26’ pt Bjorkengren (B), 31’ pt Rodriguez (B), 38’ pt Rohden (F), 2’ st Lulic (F), 9’ st Viviani (B); recuperi: 1’ pt. 5’ st

Fonte: frosinonecalcio.com

SPORT/BASKET REGIONALE – Serie C Gold g. B: BpF Basket Cassino una vittoria fortissimamente voluta con Smit Roma

Basket Cassino – Smit Roma 67-64.

Parziali: 12-21, 24-14, 11-8, 20-21

Basket Cassino: D’Aquanno, Yabre 15, Sabotig, Diop 6, Incitti 10, Niccolai 8, Ceccarelli 25, Cascarino, Pignatelli 3, Masella, Curcio, Monticchio, Coach Nardone

Smit Roma: Zollo 13, Pinfidi 7, Jovanovic, Marcheggiani 9, Spinosa, Angarica 12, Attolini, Corvo 13, Tripi 2, Bonanrigo, Fabrizi 2, Martinelli 6. Coach Libutti

CASSINO – Cade sotto le giocate dei ragazzi del Basket Cassino la Smit Roma che, dopo 40 minuti intensi, si arrende alla forte determinazione dei ragazzi di coach Nardone. Vittoria meritatissima che regala una grande gioia a tutto il gruppo, alla dirigenza e al pubblico presente nella casa del basket. Cassino si mette alle spalle un momento delicato, sfociato purtroppo in prestazioni sempre al top ma che hanno portato solo amarezze. Ora il gruppo con il roster modificato, Incitti e Diop in entrata e Barbarosa in uscita, gioca in maniera importante; i recuperi di strascichi da infortuni pregressi, vedi Niccolai e Yabre, consentono ai giocatori di poter gestire al meglio la gara e gli allenamenti e i risultati si cominciano a vedere. Partenza lanciata di Cassino che mette subito il muso avanti, lo fa con la giornata di grazia di Ceccarelli, sublime il suo impatto nella partita con delle triple chirurgiche, alla fine Enrico sarà il miglior realizzatore con 25 punti personali. La Smit non ci sta a fare la vittima sacrificale, serra i ranghi e risponde colpo su colpo ai padroni di casa tanto da chiudere il primo quarto avanti di 9, 12-24. Reazione veemente dei ragazzi di casa che grazie ad una difesa attenta e allo stato di grazia di Ceccarelli, supportato da Incitti, giocano un secondo quarto perfetto: 24-14, ricuciono lo scarto con i romani tanto che alla seconda sirena il tabellone recita 36-35. Gara apertissima nel secondo tempo, situazione falli finalmente gestibile anche per l’estrema correttezza dei giocatori in campo. Cassino in campo mette il cuore, Yabre finalmente tonico inventa giocate magiche, alcune di queste mandano in visibilio il pubblico presente, nel terzo parziale si segna poco ma sono i padroni di casa a concretizzare di più 11-8 il quarto e 47-43. Ultimo quarto con i ragazzi di coach Libutti che spingono e mettono alle corde Niccolai e compagni, salgono i ritmi e Zollo, Corvo e soprattutto Angarica segnano in scioltezza. La gara sembra passare nelle mani degli ospiti che arrivano anche al +9. Il vantaggio resiste fino a pochi minuti dalla fine, poi Incitti e il solito Ceccarelli rimettono Cassino in corsa che, a meno di un minuto dalla fine, opera il sorpasso. Ultimi 30 secondi per cuori forti, la Smit in bonus perde il vantaggio, Ceccarelli dalla lunetta fissa il punteggio sul 67 a 64, poi difesa aggressiva con la vittoria che premia Cassino per la determinazione messa sul parquet, bravi tutti!

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa Basket Cassino

SPORT/CALCIO SERIE B – La prima del 2023 finisce 2-1 tra Frosinone e Modena. Il tabellino

FROSINONE – Un primo tempo di ‘assaggio’, poi 25’ di fuoco nella ripresa e 2 gol di Caso e Insigne grazie anche ad un paio di aggiustamenti al rientro in campo, appunto gli ingressi dei due marcatori. E poi un po’ eccessiva la gestione sul ritorno di fiamma del Modena che accorcia a 2’ dal 90 e sfiora il 2-2 al 94’. Turati spegne tutte le velleità al 95’, il Frosinone dopo la 1.a di ritorno si ritrova in fuga, a +6 sulla Reggina sconfitta in casa e +9 sul Bari (4-0 ad un inconsistente Parma) e Genoa (in attesa della gara dei liguri).

FROSINONE (3-4-1-2): Turati; Sampirisi, Kalaj, Ravanelli; Oyono (1’ st Caso, 46’ st Monterisi), Rohden, Lulic, Frabotta; Garritano (37’ st Oliveri); Borrelli (1’ st Insigne), Mulattieri (37’ st Moro).

A disposizione: Loria, Lucioni, Traore, Bocic, Szyminski, Cotali, Baez.

Allenatore: Grosso.

MODENA (4-3-2-1): Gagno; Coppolaro, Silvestri, Pergreffi, Ponsi; Armellino, Gerli, Gargiulo (20’ st Magnino); Falcinelli (20’ st Strizzolo), Giovannini (12’ st Tremolada); Diaw (12’ st Bonfanti).

A disposizione: Seculin, Cittadini, Duca, Mosti, De Maio, Renzetti, Panada, Oukhadda.

Allenatore: Tesser.

Arbitro: Signor Livio Marinelli di Tivoli (Roma); assistenti sigg. Domenico Rocca di Catanzaro e Gianluca Sechi di Sassari. Quarto Uomo signor Daniele Virgilio di Trapani. Var signor Rosario Abisso di Palermo, Avar signor Stefano Liberti di Pisa.

Marcatori: 19’ st Insigne (F), 23’ st Caso (F), 43’ st Strizzolo (M)

Note: spettatori totali: 10.059 (abbonati 2.929): Biglietti venduti; 7.130 di cui 286 ospiti); totale incasso compreso rateo abbonamenti: 68.179,00; ammoniti: 18’ pt Lulic (F), 32’ pt Kalaj (F), 43’ st Borrelli (F); angoli: 7-7; recuperi: 1’ pt; 4’ st; prima dell’inizio della gara 1’ di raccoglimento in memoria di Luca Vialli, accompagnato dallo striscione della curva: Ciao campione, sei stato un dono per la nostra nazione, #9 Vialli.

Fonte Frosinonecalcio.com

SPORT/CALCIO SERIE B – Il Frosinone chiude con i botti il girone di andata: Frosinone – Ternana 3-0. Il tabellino

FROSINONE – Serata magica per il Frosinone: i giallazzurri con una prova imperiosa cancellano gli ultimi due pari casalinghi e il ko immeritato col Genoa, strapazzano la Ternana (3-0), riportano a +3 il distacco sulla Reggina – in attesa di Bari-Genoa – e chiudono il girone d’andata a 39 punti, record del Club nelle stagioni di serie B. Nella serata magica del ‘boxing day’ all’italiana, la squadra di Grosso vince grazie a tre ‘perle’ firmate da Mulattieri (nel primo tempo), Insigne e Garritano (entrambe nella ripresa). Punteggio che avrebbe potuto assumere contorni tennistici con un pizzico di fortuna in più per i giallazzurri, comunque devastanti per gioco e carattere. Ottimo l’esordio stagionale di Kalaj. E ottima la terna tutta ‘rosa’. Al termine tutta la squadra prima sotto la Nord e poi a ricevere il tributo di tutto lo stadio dai tifosi impazziti di gioia.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Kalaj (22’ st Szyminski), Ravanelli, Frabotta; Rohden, Boloca, Lulic (30’ st Oliveri); Insigne (42’ st Bocic), Mulattieri (30’ st Moro), Caso (22’ st Garritano).

A disposizione: Loria, Oyono, Lucioni, Ciervo, Cotali, Monterisi, Borrelli.

Allenatore: Grosso.

TERNANA (4-2-3-1): Iannarilli; Diakité, Sorensen, Mantovani, Martella; Proietti (38’ st Agazzi), Palumbo; Partipilo, Coulibaly, Falletti (29’ st Raul Moro); Favilli.

A disposizione: Krapikas, Capanni, Paghera, Ghiringhelli, Defendi, Bogdan, Cassata, Celli, Pettinari, Corrado.

Allenatore: Andreazzoli.

Arbitro: signora Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno; assistenti sig.re Francesca Di Monte di Chieti e Tiziana Trasciatti di Foligno; Quarto Uomo signor Daniele Doveri di Roma1; Var signor Luigi Nasca di Bari, Avar Emanuele Prenna di Molfetta (Ba).

Marcatore: 38’ pt Mulattieri (F), 9’ st Insigne (F), 28’ st Garritano (F).

Note: spettatori totali: 13.431; abbonati: 2.929; biglietti: 10.502 (di cui 1.021 ospiti); totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 108.750,31; angoli: 5-2 per il Frosinone; ammoniti: 12’ pt Proietti (T), 21’ pt Diakité (T), 25’ pt Boloca (F); recuperi: 1’ pt; 4’ st.

Fonte frosinonecalcio.com

SPORT/CALCIO SERIE B – Finisce a reti inviolate tra Frosinone e Pisa. Il tabellino

FROSINONE – Pari a reti bianche tra Frosinone e Pisa dopo 94’ di battaglia vera ad altissimi contenuti tecnici e tattici. Nel primo tempo a sfiorare per due volte il vantaggio è la squadra giallazzurra prima con Garritano da meno di 2 metri con salvataggio a sua insaputa di Calabresi e poi con Mulattieri con la deviazione di Livieri in angolo con l’aiuto della traversa. Nella ripresa sale anche il Pisa, con Turati che salva su una battuta d’angolo di Morutan. Poi è Insigne che non fa gol praticamente a porta spalancata. La girandola di cambi non produce effetti. Il Frosinone vede il vantaggio sulla seconda scendere a 4 punti ma rimane scolpita una grande prestazione e soprattutto resta intatta l’imbattibilità da 10 giornate. Dall’altra parte, 12° risultato utile per la squadra di D’Angelo che aggancia il Sudtirol e il Parma all’ultimo vagone playoff.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Szyminski, Ravanelli, Cotali (9’ st Frabotta); Rohden (9’ st Caso), Mazzitelli, Boloca; Insigne (28’ st Ciervo), Mulattieri (24’ st Moro), Garritano (9’ st Oyono).

A disposizione: Loria, Lulic, Bocic, Kalaj, Monterisi, Oliveri, Borrelli.

Allenatore: Grosso.

PISA (4-3-2-1): Livieri; Calabresi (40’ st Esteves), Hermansson, Barba, Beruatto; Touré (40’ st Ionita), Nagy, Marin (24’ st Mastinu); Tramoni M. (24’ st Sibilli), Morutan; Gliozzi (31’ st Torregrossa).

A disposizione: Dekic, Canestrelli, Jureskin, Masucci, De Vitis, Rus, Tramoni L.

Allenatore: D’Angelo.

Arbitro: Signor Giovanni Ayroldi di Molfetta (Ba); assistenti sigg. Fabiano Preti di Mantova e Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia (Na); Quarto Uomo signor Giacomo Camplone di Pescara; Var signor Paolo Mazzoleni di Bergamo, Avar signora Francesca Di Monte di Chieti.

Note: spettatori totali: 9.684; abbonati: 2929; spettatori paganti: 6.755 (di cui 309 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: 67.045,00; angoli: 7-1 per il Pisa; ammoniti: 3’ st Garritano (F), 25’ st Beruatto (P), 38’ st Grosso (all. F), 39’ st Nagy (P); recuperi: 0’ pt; 4’ st.

Fonte: Frosinonecalcio.com

SPORT/ CALCIO SERIE B –  Al “Granillo” va di scena una lezione di calcio: Reggina – Frosinone 0-3. Il Tabellino

REGGIO CALABRIA – Lezione di calcio al ‘Granillo’ di Reggio Calabria: Grosso e il Frosinone dominano la scena, Pippo Inzaghi e gli amaranto assistono sbigottiti a tanta dimostrazione di forza e bravura. I giallazzurri vincono 3-0 grazie ai gol di Mulattieri, Insigne e Szyminski e fanno il vuoto alle spalle: il vantaggio sulla seconda, la stessa Reggina, sale a 6 punti. E la terze, a -9, sono diventate due, il Genoa e il Bari. Un dato numerico eloquente: il Frosinone non ha concesso nemmeno un tiro nello specchio alla Reggina che rimane il miglior attacco della serie B.

REGGINA (4-3-3): Colombi; Pierozzi, Gagliolo, Camporese, Di Chiara (20’ st Crisetig); Fabbian, Maier, Hernani (11’ st Gori); Canotto (20’ st Ricci), Menez (26’ st Liotti), Rivas (11’ st Cicerelli).

A disposizione: Ravaglia, Aglietti, Cionek, Loiacono, Bouah, Lombardi, Giraudo.

Allenatore: Inzaghi F.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Szyminski, Ravanelli, Cotali; Rohden (41’ st Lulic), Mazzitelli, Boloca; Insigne (31’ st Ciervo), Mulattieri (31’ st Borrelli), Garritano (31’ st Caso).

A disposizione: Loria, Oyono, Bocic, Kalaj, Moro, Monterisi, Oliveri, Frabotta.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Maurizio Mariani di Aprilia (Latina); assistenti sigg. Alessandro Lo Cicero di Brescia e Marco Ceccon di Lovere; Quarto Uomo sig. Daniele Perenzoni di Rovereto; Var sig. Gianluca Aureliano di Bologna, Avar sig. Federico La Penna di Roma 1.

Marcatore: 34’ pt Mulattieri (F), 5’ st Insigne (F), 23’ st Szyminski (F), 38’ st

Note: spettatori: 14.648 totali, di cui 95 ospiti; abbonati: 4.130; angoli: 6-5 per il Frosinone; ammoniti: 30’ pt Menez (R), 43’ pt Insigne (F), 25′ st Turati (F), 41’ st Borrelli (F); recuperi: 1’ pt; 4’ st.

Da frosinonecalcio.com

SPORT/CALCIO SERIE B – Il Frosinone a Bolzano fa la gara, va sotto e sullo scadere pareggia. Sudtirol – Frosinone 1-1. Il tabellino

BOLZANO – Non finisce mai il Frosinone. A Bolzano domina, soffre, sbaglia e va sotto ma non perde mai la trebisonda. E allo scoccare del 50’ della ripresa mette a referto un pareggio d’oro sul campo di un Sudtirol scorbutico e certamente favorito sul gol del provvisorio del vantaggio da una ‘bambola’ totale dei canarini. Il Frosinone va così al riposo sotto di una rete, realizzata al 24’ da De Col al termine di un’azione in contropiede del Sudtirol in 4 passaggio. Nella ripresa i giallazzurri giocano ad una porta e solo al 49’ e secondi spiccioli trovano il pareggio con Monterisi che infila un tap-in dopo un batti e ribatti davanti a Poluzzi. In classifica il Frosinone allunga sulle terze (Genoa ko in casa col Cittadella, Brescia ko in casa con la Reggina, Bari bloccato sul pari col Pisa e Parma che ha fatto 1-1 a Cagliari) ma si vede la Reggina, avversaria giovedi al ‘Granillo’ a -3.

SUDTIROL (4-4-2): Poluzzi; Curto, Zaro, Masiello, Berra; De Col (17’ st D’Orazio), Tait (43’ st Pompetti), Nicolussi Caviglia, Rover (32’ st Casiraghi); Mazzocchi (17’ st Siega), Odogwu (43’ st Marconi).

A disposizione: Harrasser, Iacobucci, Vinetot, Voltan, Casiraghi, Crociata, Capone, Schiavone.

Allenatore: Bisoli.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi, Szyminski, Ravanelli, Cotali (31’ st Frabotta); Lulic (38’ st Oliveri), Boloca, Garritano (8’ st Caso); Bocic (8’ st Mulattieri), Moro (31’ st Borrelli), Insigne.

A disposizione: Loria, Oyono, Rohden, Traore, Ciervo, Kalaj, Sampirisi.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Francesco Fourneau di Roma 1; assistenti sigg. Stefano Alassio di Imperia e Eugenio Scarpa di Collegno (Lo); Quarto Uomo signor Daniele Minelli di Varese. Al Var il signor Gianluca Manganiello di Pinerolo (To), Avar signor Giacomo Paganessi di Bergamo.

Marcatore: 24’ pt De Col (S), 50’ st Monterisi (F).

Note: spettatori: 5.600 (207 ospiti); angoli: 9-1; ammoniti: 7’ st De Col (S), 18’ st Boloca (F), 35’ st Borrelli (F), 37’ st Masiello (S), 46’ st Mulattieri (F); recuperi: 0’ pt; 5’ st.

Fonte: Frosinonecalcio.com

SERIE B – Un finale da thriller, una beffa tremenda: finisce 2-2 il big match con il Cagliari. Il tabellino

FROSINONE – Una beffa tremenda. Un recupero ‘mondiale’, allungato oltre i 5’ segnalati dal tabellone del quarto uomo, una errata valutazione di Frabotta che consegna l’ultimo fallo laterale al Cagliari, il cross della disperazione di Makoumbou, un contatto in area tra Mazzitelli e Lapadula, il rigore concesso dall’arbitro Fabbri ai sardi senza indugi: Lapadula non sbaglia e firma un 2-2 che va strettissimo ad un Frosinone che aveva ribaltato la gara e sfiorato a ripetizione il 3-1. Al 55’ (!!) il Cagliari fa anche 2-3 ma il gol è annullato da Var. I giallazzurri si fermano a 6 vittorie di fila, perdono anche l’imbattibilità interna ma restano a +5 sulla seconda (la Reggina) e a +8 sulla coppia composta da Genoa e Brescia. E alla fine vanno a raccogliere i cori della Nord. Giusti e meritati.

FROSINONE (4-3-1-2): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali (16’ st Frabotta); Rohden (32’ st Bocic), Mazzitelli, Boloca; Garritano (32’ st Lulic); Moro (16’ st Insigne jr), Mulattieri (42’ st Borrelli).

A disposizione: Loria, Oyono, Ciervo, Kalaj, Szyminski, Monterisi, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic, Di Pardo (36’ st Deiola), Capradossi, Obert, Carboni (9’ st Barreca); Nandez, Viola (9’ st Makoumbou), Rog (28’ st Mancosu); Kourfalidis; Luvumbo (36’ st Pavoletti), Lapadula.

A disposizione: Aresti, Dossena, Altare, Millico, Pereiro, Lella, Zappa.

Allenatore: Liverani.

Arbitro: Signor Michael Fabbri della sezione di Ravenna; assistenti sigg. Valerio Vecchi di Lamezia Terme e Domenico Fontemurato di Roma2. Quarto Uomo signor Luca Massimi di Termoli (CB), Var signor Aleandro Di Paolo di Avezzano (AQ), Avar signor Francesco Cosso di Reggio Calabria.

Marcatori: 24’ pt Luvumbo (C), 32’ pt Rohden (F), 21’ st Insigne (F), 51’ st Lapadula (C),

Note: spettatori totali: 13.292; abbonati: 2.929; spettatori paganti: 10.363 (di cui 404 ospiti); Incasso totale compreso rateo abbonamenti: euro 102.549,21; angoli: 6-4 per il Cagliari; ammoniti: 7’ st Carboni (C), 47’ st Nandez (C), Mazzitelli (F); recuperi: 0’pt; 5’ st; in tribuna Autorità il ministro degli Esteri e vicepremier on. Antonio Tajani, il presidente della Lega di B, avvocato Mauro Balata, il presidente della Ifad, Lario.

Fonte: frosinonecalcio.com

CALCIO SERIE B – Si torna da Ascoli con tre punti dopo una “partita-battaglia”. Il tabellino

ASCOLI – Il Frosinone vince 1-0 al termine di una partita-battaglia che al triplice fischio finale ha visto la bruttissima scena di una caccia indiscriminata ai giocatori in maglia giallazzurra mentre andavano a festeggiare sotto il settore dei tifosi del Frosinone. La decide Insigne al 26’ della ripresa, ancora una volta decisivi i cambi dalla panchina. Partita brutta, arbitro al di sotto della sufficienza ma anche non aiutato visti i continui falli di gioco, le rimostranze e le urla che l’hanno fatta da padroni soprattutto dopo il vantaggio giallazzurro. La squadra di Grosso, da grande, comunque ha incamerato con merito i 3 punti che portano a 6 le vittorie di fila e +8 il distacco sulle seconde in attesa delle gare del sabato.Unico brivido per la porta di Turati al 95’, con Simic che colpisce l’incrocio dei pali.

ASCOLI (3-5-2): Guarna; Simic, Botteghin, Quaranta (27’ st Ciciretti); Falzerano (27’ st Adjapong), Collocolo, Ermano, Coligara, Falasco; Dionisi (21’ st Gondo), Mendes (14’ st Lungoyi).
A disposizione: Bolletta, Baumann, Salvi, Giordano, Giovane, Tavcar, Bellusci, Buchel.
Allenatore: Bucchi.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Frabotta (32’ st Cotali); Rohden (14’ st Insigne), Mazzitelli, Boloca (14’ st Lulic); Mulattieri, Moro (14’ st Borrelli), Garritano (14’ st Bocic).
A disposizione: Loria, Marcianò, Traore, Kalaj, Szyminski, Monterisi, Oliveri, Borrelli
Allenatore: Grosso.

Arbitro: sig. Livio Marinelli di Tivoli (Roma); assistenti: sigg. Marco Bresmes di Bergamo e Emanuele Prenna di Molfetta (Ba); Quarto Uomo sig. Samuele Andreano di Prato. Var sig. Eugenio Abbattista di Molfetta, Avar sig. Davide Imperiale di Genova.

Marcatore: 26’ st Insigne (F).

Note: spettatori paganti: 4.394 circa (di cui 431 tifosi del Frosinone) per un incasso di euro 54.832,00; abbonati: 3.912 per un incasso di euro 31.165.70; spettatori totali: 8.306; incasso totale: euro 85.997,70; angoli: 3-2 per il Frosinone; ammoniti: 14’ pt Moro (F), 41’ pt Boloca (F), 26’ st Simic (A), 30’ st Frabotta (F), 31’ st Falasco (A), 31’ st Insigne (F), 32’ st Mulattieri (F); espulsi: 3’ st Collocolo (A), 27’ st Bucchi (all. Ascoli); recuperi: 0’ pt; 6’+1’ e 30” st.

Ufficio Stampa Frosinone Calcio