Tag: Frosinone

CALCIO – Frosinone Calcio: le parole del Presidente Maurizio Stirpe nella conferenza stampa di fine stagione

Frosinone – Il Presidente Maurizio Stirpe ha incontrato la stampa al termine della stagione per tracciare un bilancio dell’annata appena conclusa e per illustrare i nuovi obiettivi in vista della prossima. Un momento per riflettere sul percorso fatto e rilanciare con decisione verso il futuro.

“Prima di tutto vorrei parlare della stagione appena conclusa. Eravamo reduci da una retrocessione molto dolorosa. Abbiamo invitato i giocatori che non se la sentivano di proseguire con noi a cercare un futuro altrove. È stato scelto un allenatore capace di gestire le complessità che si sarebbero presentate nei mesi successivi. Malgrado un buon avvio, siamo stati penalizzati da numerosi infortuni, che hanno portato al primo snodo della stagione: l’esonero di mister Vivarini. A quel punto è iniziato un nuovo percorso con Leandro Greco, che ha fatto bene in un momento critico, con tanti indisponibili. Successivamente, con il rientro degli infortunati, i risultati sono stati meno convincenti e questo ha portato anche suo esonero. Con l’arrivo di Bianco, le prestazioni sono cresciute fino alla partita con la Sampdoria, dove si è intravista la vera identità del gruppo. Dopo quella gara, ci sono stati nuovi cali fino ai playout. Parlando proprio dei playout, voglio fare un plauso alla Lega e alla Federazione: mai come questa volta la giustizia sportiva è stata tempestiva. La sequenza degli eventi è stata chiara e inattaccabile, sia dal punto di vista della Covisoc, sia da quello della FIGC e della Lega. La giustizia ha fatto il proprio dovere in maniera perfetta. A chi dice che il Frosinone è stato fortunato, rispondo che non c’è stata fortuna: abbiamo solo rispettato le regole. Si chiude una stagione in cui l’obiettivo minimo era non fare disastri. Sapevo che sarebbe stato un anno molto difficile, ma alla fine abbiamo raggiunto il risultato sul campo. In tutto questo, devo fare i complimenti alla Primavera, che ha conquistato la promozione vincendo campionato e Supercoppa, e alla squadra femminile, che ha raggiunto la finale di Coppa Italia. Peccato per il risultato, ma restare tra le prime due è stato un traguardo importante”.

“Prima di parlare della nuova stagione, voglio ringraziare Guido Angelozzi. Il nostro è sempre stato un rapporto di stima e affetto, al quale oggi si aggiunge la gratitudine. Ha cambiato il nostro metodo di lavoro, puntando sui giovani, sulla loro valorizzazione e sul trading: un elemento fondamentale per chi, come noi, deve tenere i conti in equilibrio. Con questo approccio ha fatto scuola. Ha migliorato le relazioni esterne, rendendo la società più credibile. Il salto di qualità è anche merito suo. Oggi lascia un Frosinone più forte e più resiliente. Gli faccio i migliori auguri per la prossima tappa del suo percorso”.

“Guardando alla prossima stagione, abbiamo già individuato il nuovo direttore sportivo, che presenteremo la prossima settimana. Per quanto riguarda il nuovo allenatore, attualmente è sotto contratto con un’altra società: verosimilmente lo presenteremo nella seconda settimana di luglio. La squadra si radunerà a Ferentino il 17 luglio e partirà per il ritiro al Terminillo il 20 luglio, dove resterà fino all’8 agosto.”

“Gli obiettivi per la nuova stagione sono chiari. Il primo è il mantenimento della categoria: può sembrare scontato, ma il livello della Serie B si è alzato, e oggi i valori sono molto più equilibrati. Il secondo è il consolidamento dell’aspetto finanziario. Il terzo è il completamento delle infrastrutture: voglio due campi in sintetico e uno in erba naturale, per migliorare le strutture sia della prima squadra che del settore giovanile. Infine, l’ultimo obiettivo è quello di far crescere i nostri giovani e il settore femminile. Sarà mia premura valorizzare i ragazzi che si sono messi in mostra nella Primavera 2, perché i giovani rappresentano il nostro futuro.”

“Per la prossima stagione voglio una squadra con un’identità chiara, fatta di persone che empatizzino con il territorio. Il secondo pilastro saranno i valori: siamo seguiti da tanti anche al di fuori della provincia di Frosinone, perché rappresentiamo qualcosa di positivo. E poi voglio energia e coraggio. Voglio vedere in campo giocatori generosi, pronti a lottare, a sudare, a buttare il cuore oltre l’ostacolo per chi viene allo stadio a sostenerci”.

“Guardiamo al futuro con ambizione, cercando di correggere gli errori commessi quest’anno.”

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B nel caos: il Brescia rischia il -4 che salverebbe (forse) la Samp dalla C

Un’irregolarità nei pagamenti fa scattare la penalizzazione. Si salverebbe il Frosinone: annullato il playout di domani con la Salernitana

ROMA – La Serie B chiude in “bellezza”: con un terremoto giudiziario che potrebbe stravolgerne la classifica e rimettere in gioco la già retrocessa Sampdoria. Protagonista il Brescia di Massimo Cellino, che rischia una penalizzazione da 4 punti per aver pagato tasse con crediti d’imposta… inesistenti.

Con il -4, il Brescia precipiterebbe al terzultimo posto e saluterebbe la B in compagnia di Cosenza e Cittadella. Il Frosinone, che si era visto già al playout, sarebbe salvo; la Salernitana invece ci andrebbe col vantaggio del miglior piazzamento; e la Samp verrebbe ripescata all’ultimo giro di giostra. Miracoli del regolamento.

La Lega di B ha già rinviato Salernitana-Frosinone. Il nuovo playout, se tutto sarà confermato, vedrà opposte Samp e Salernitana, con ritorno all’Arechi.

Tutta colpa di una scadenza di febbraio, quando il Brescia avrebbe dovuto versare stipendi e contributi. Peccato che, al posto del bonifico, abbia presentato allo Stato dei crediti fiscali un po’ fantasiosi. La Covisoc ha segnalato l’anomalia il 28 febbraio, ma la risposta dell’Agenzia delle Entrate è arrivata solo il 16 maggio. Una tempistica da film d’epoca, che ha costretto la Procura Figc a correre per chiudere le indagini in due giorni e passare il fascicolo al Tribunale Federale.

Ora si attende l’udienza di primo grado, forse già questa settimana. Se la condanna fosse netta, si giocherà subito il playout, fregandosene degli eventuali ricorsi. Se invece il verdetto lasciasse spazio ai cavilli, tutto rinviato.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

CALCIO – Serie B: Disposto il rinvio dei Play-Out. Frosinone salvo?

Rinviate a data da destinarsi gli spareggi salvezza della Serie BKT 2024/2025 per garantire la regolarità del campionato a seguito di accertamenti federali

La Lega Serie B informa che, in considerazione della ricezione in data odierna di una Comunicazione da parte del Procuratore Federale inerente la conclusione delle indagini nei confronti di una società associata, all’esito degli accertamenti e dell’attività istruttoria svolti a seguito di segnalazione Co.Vi.So.C, ha emesso e pubblicato il C.U. n. 211 del 18 maggio 2025, nel quale si dispone il rinvio a data da destinarsi delle gare di Play-Out del Campionato Serie BKT 2024/2025, in programma il 19 e 26 maggio 2025 come da CC.UU. 202 del 10 maggio 2025 e 209 del 14 maggio 2025.

Ravvisato nella Comunicazione l’intendimento allo stato della Procura Federale di procedere al deferimento in ordine a fatti che potrebbero determinare la violazione di norme la cui sanzione potrebbe avere impatto sulla classifica finale del Campionato in corso e, per l’effetto, sulla programmazione delle gare di Play-Out, la decisione risulta motivata dalla necessità di garantire, come da prerogativa statutaria, i principi dell’equa competizione e della regolarità del Campionato, nonché salvaguardare le esigenze organizzative e di programmazione sportiva dei Club.

A seguito di questa determina, le date di svolgimento dei Play-Out verranno riprogrammate in considerazione dell’evolversi della vicenda oggetto della Comunicazione richiamata in apertura.

CALCIO – Serie B: Sassuolo – Frosinone 0-1, il tabellino e la conferenza stampa di mister Bianco

Sassuolo – Russo, Odenthal, Lovato (dal 45’st Muharemovic), Paz (dal 45’st Missori), Pieragnolo, Lipani, Volpato (dal 72′ Leone), Ghion, Iannoni (dal 45’st Verdi), Pierini, Moro. 

A disposizione: Satalino, Doig, Mulattieri, Berardi, Obiang, Romagna, Laurienté, Skjellerup. 

Allenatore: Grosso

Frosinone – Cerofolini, Monterisi, Lucioni, Bettella (dal 86′ Cittadini), Oyono J. (dal 87′ Lusuardi), Vural, Bohinen, Kone, Oyono A. (dal 70′ Bracaglia), Ambrosino (dal 58′ Pecorino), Partipilo (dal 58′ Kvernadze). 

A disposizione: Sorrentino, Ghedjemis, Canotto, Distefano, Barcella, Grosso, Cichella. 

Allenatore: Bianco

Arbitro: Ivano Pezzuto della sezione di Lecce

Assistenti: Paolo Bitonti della sezione di Bologna e Simone Biffi della sezione di Treviglio

Quarto Ufficiale: Maksym Frasynyak della sezione di Gallarate

Var: Matteo Gariglio della sezione di Pinerolo

Avar: Marco Piccinini della sezione di Forlì

Marcatori: 38′ (Rig.) Bohinen

Ammoniti: 12′ Kone, 13′ Iannoni, 35′ Oyono J., 80′ Monterisi

Totale spettatori: 4516 Ospiti: 210

CONFERENZA STAMPA POST PARTITA MISTER BIANCO

Reggio Emilia – Al termine della sfida del Mapei Stadium, conclusa con la vittoria del Frosinone per 0-1 sul Sassuolo, Paolo Bianco ha analizzato la prestazione dei suoi giocatori in conferenza stampa.

Cosa pensa Paolo Bianco di questa serata e di questo risultato?

“Da quando sono arrivato a Frosinone, dopo dodici partite, la squadra sarebbe terza in classifica, dietro solo a Pisa e Sassuolo. Penso che questi ragazzi abbiano fatto qualcosa di straordinario. Capisco la delusione negli occhi dei miei giocatori, perché speravano di raggiungere la salvezza già questa sera. Credo però che vadano applauditi, perché aver fatto — da quando sono arrivato — meno punti solo di Pisa e Sassuolo è qualcosa di eccezionale. Non bisogna essere delusi, ma felici per quanto fatto finora. Manca l’ultimo tassello: giocheremo la doppia sfida con la Salernitana con la carica giusta, recuperando e preparandoci bene per questa partita”.

Adesso inizia un altro campionato. Come si prepara questa doppia sfida con la Salernitana?

“Prepariamo questa doppia sfida come abbiamo fatto in queste dodici gare: studieremo bene l’avversario, provando a batterlo. L’obiettivo di tutti noi è mantenere la categoria, che sarebbe qualcosa di importantissimo per tutta Frosinone”.

Da quando è arrivato, il rendimento è migliorato, ma l’attacco continua ad avere qualche problema. Cosa pensa di fare per migliorare questo aspetto?

“In dodici partite la squadra ha segnato sedici gol: un bottino abbastanza buono per una squadra che deve salvarsi. Non sono preoccupato, perché i gol li abbiamo distribuiti tra tanti giocatori. Ci sono molti ragazzi che possono segnare in vari modi, tra difensori e centrocampisti, oltre agli attaccanti”.

Cosa dirà alla squadra per affrontare al meglio due partite così importanti?

“Credo che, nelle vittorie ottenute — escludendo quella contro la Sampdoria — gli episodi ci abbiano dato ragione. Invece, nelle sfide con Cosenza, Cittadella e Spezia, meritavamo molto di più, ma gli episodi hanno pesato parecchio. Credo che, nell’arco di dodici partite, i venti punti guadagnati siano giusti. Per questa doppia sfida dobbiamo prepararci bene e studiarli, perché c’è stato un cambio di allenatore e quindi l’approccio tattico e mentale sarà diverso”.

Che Salernitana si aspetta rispetto a quella affrontata al suo esordio?

“In questo momento non so rispondere con certezza, perché finora eravamo concentrati su altre squadre. Però, conoscendo mister Marino, sarà una Salernitana molto più propositiva rispetto a quella vista al mio esordio. È una squadra che cerca sempre di fare un gol in più degli avversari, quindi sarà una sfida molto diversa”.

Pensa di portare la squadra in ritiro in vista di questa doppia sfida così delicata?

“Il ritiro, in questo momento, è l’ultimo dei miei pensieri. Adesso la cosa importante è far recuperare bene la squadra e prepararla al meglio per la doppia sfida con la Salernitana”.

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Palermo – Frosinone 2-0, il tabellino e la conferenza stampa di mister Bianco

Palermo – Audero, Diakité (dal 77′ Di Mariano), Nikolau, Baniya, Pierozzi, Blin, Gomes (dal 90′ Vasic), Segre (dal 77′ Ranocchia), Brunori (dal 90′ Le Douaron), Di Francesco (dal 70′ Lund), Pohjanpalo. 

A disposizione: Desplanches, Sirigu, Hansen, Insigne, Henry, Buttaro, Verre. 

Allenatore: Dionisi

Frosinone – Cerofolini, Monterisi, Bettella, Lusuardi (dal 64′ Oyono A.), Oyono J., Bohinen, Kone (dal 93′ Grosso), Bracaglia (dal 49’st Ambrosino), Ghedjemis (dal 64′ Partipilo), Pecorino (dal 93′ Cichero), Kvernadze. 

A disposizione: Sorrentino, Cittadini, Vural, Lucioni, Canotto, Barcella, Cichella. 

Allenatore: Bianco

Arbitro: Federico Dionisi della sezione di L’Aquila

Assistenti: Claudio Barone della sezione di Roma 1 e Francesco Luciani della sezione di Milano

Quarto Ufficiale: Giuseppe Vingo della sezione di Pisa

Var: Luca Pairetto della sezione di Nichelino

Avar: Matteo Mercenaro della sezione di Genova

Marcatori: 30′ Brunori, 48’st Brunori

Ammoniti: 81′ Blin, 82′ Brunori

Totale spettatori: 20.556

La conferenza stampa di Mister Bianco

Palermo – L’analisi post gara in conferenza stampa dell’allenatore giallazzurro Paolo Bianco dopo la sconfitta per 2-0 al Renzo Barbera contro il Palermo.

Mister, anche oggi molti tiri verso lo specchio della porta ma non riusciamo a realizzare. Qual è la chiave per potersi salvare?

“Crederci. La chiave è questa perché abbiamo ancora delle chance. Non è ancora finita e fin quando ci sono delle possibilità ci dobbiamo far trovare pronti. Anche oggi i ragazzi hanno fatto una grandissima prestazione e faccio fatica a rimproverargli qualcosa. Peccato che con gli unici due tiri verso la porta abbiamo subito gol”.

Oggi il Frosinone ha giocato con la difesa a tre senza Lucioni in campo. È stata una scelta sua oppure aveva qualche problema?

“Volevamo fare una partita aggressiva senza palla. Per Fabio, anche per l’età che ha, è necessario che ci sia una situazione tattica diversa. Se si concede molto spazio di manovra agli attaccanti, non è la partita ideale per lui”.

Tra i tifosi lo stato d’animo è negativo, com’è invece negli spogliatoi? 

“In questo momento, ovviamente, non sono felici. Ho detto loro dopo la partita di alzare subito la testa perché abbiamo ancora un’altra partita da giocare. Poi in base al risultato faremo le valutazioni necessarie, con la speranza di disputare quanto meno i play-out”.

Come si affronteranno i prossimi tre giorni in vista della gara di Sassuolo?

“Si affronteranno come abbiamo fatto per tutte le altre gare. Ad oggi ci giocheremmo la salvezza con i play-out ma abbiamo ancora una partita da disputare e cercheremo di fare risultato. Dipenderà sia da noi che dalle altre squadre. Se dovessimo andare a giocare i play-out lo faremmo con la massima attenzione e con la voglia di rimanere in questa categoria. Perché se lo meritano i tifosi, il presidente, la società e tutti coloro che lavorano qui”.

Dovesse rigiocare di nuovo questa partita, farebbe giocare ancora Pecorino centravanti?

“Si, ha fatto una grande partita, con un ottimo apporto fisico in area di rigore. Ha avuto dei difensori ostici con cui si è confrontato ma ha tenuto benissimo il confronto prendendosi anche un sacco di falli. Ha avuto anche una grossa chance per riaprire la partita ma è stato sfortunato. ma nel computo totale ha fatto una buona partita”.

La squadra ha palleggiato molto come da lei richiesto, questo palleggio a tratti è sembrato sterile. Il merito è del Palermo oppure è un demerito del Frosinone?

“Credo tutte e due le cose. Oggi il Palermo giocando con un pubblico che contestava, ha tirato fuori l’orgoglio che ti fa dare qualcosa in più. Noi abbiamo creato tante occasioni con due gol annullati e un’azione con Pecorino che per poco non ha segnato. Nella prima frazione di gioco siamo andati molte volte in area di rigore ma non siamo riusciti a fare il tiro giusto. Dobbiamo ripartire con fiducia da questa partita perché anche oggi la squadra ha dimostrato che c’è e sta bene. Dobbiamo essere bravi ovviamente a non subire gol nelle poche occasioni che concediamo e sfruttare tutte quelle che abbiamo”.

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Frosinone – Cittadella 1-1, il tabellino e le parole di mister Bianco post gara

Frosinone – Cerofolini, Oyono J., Monterisi, Bettella, Marchizza (dal 21′ Bracaglia), Bohinen, Vural (dal 81′ Cichella), Kone, Partipilo (Dal 64′ Ghedjemis), Ambrosino (dal 64′ Pecorino), Kvernadze (dal 64′ Begic).

A disposizione: Sorrentino, Cittadini, Lucioni, Oyono A., Distefano, Barcella, Lusuardi. 

Allenatore: Bianco

Cittadella – Kastrati, Carissoni, Pavan, Angeli, Masciangelo, D’Alessio (dal 58′ Tessiore), Amatucci, Palmieri (dal 58′ Voltan), Vita (dal 38′ Desogus), Rabbi (dal 67′ Pandolfi), Okwonkwo. 

A disposizione: Cardinali, Maniero, Salvi, Casolari, Matino, Piccinini, Sanogo. 

Allenatore: Dal Canto

Arbitro: Kevin Bonacina della sezione di Bergamo

Assistenti: Edoardo Raspollini della sezione di Livorno e Mattia Scarpa della sezione di Reggio Emilia

Quarto Ufficiale: Antonio Di Reda della sezione di Molfetta

Var: Luca Zufferli della sezione di Udine

Avar: Rodolfo Di Vuolo della sezione di Castellammare di Stabia

Marcatori: 37′ Ambrosino, 73′ Okwonkwo

Ammoniti: 45′ Amatucci, 57′ Palmieri, 60′ Masciangelo, 88′ Tessiore

Totale spettatori: 10.751

Le parole di Mister Bianco dopo la partita

Frosinone – Al termine del match pareggiato contro il Cittadella, mister Paolo Bianco ha analizzato la prestazione della squadra in conferenza stampa.

Mister, non è l’epilogo che ci aspettavamo dopo un buon primo tempo giocato. Equivale a una partita persa?

“Penso che oggi abbiamo perso due punti, proprio per la mole di occasioni create. Il risultato non è certo quello che ci aspettavamo. Abbiamo creato molto di più rispetto ad altre partite. Nella prima parte, il Cittadella ha fatto una grande pressione e ci ha messo in difficoltà, ma siamo stati bravi a eludere la loro aggressività e a creare occasioni da gol. Oggi abbiamo fatto ventidue tiri nello specchio della porta, e credo che dobbiamo riuscire a finalizzare meglio.”

Dopo il pareggio subito, la squadra è apparsa impaurita. È così?

“Dopo il gol subito la squadra, ovviamente, si è un po’ impaurita, ma credo sia normale. Allo stesso tempo, però, abbiamo continuato a creare occasioni da gol, anche se non siamo stati bravi a inquadrare la porta.”

Mancano due partite: che speranze abbiamo da qui alla fine del campionato?

“Come ho detto anche a Pisa, abbiamo ancora la speranza di salvarci. Oggi, sicuramente, il risultato fa male. Non sono contento della prestazione, ma io sono qui per salvare il Frosinone. Ci credo fino in fondo.”

Ventidue tiri, una sola marcatura: c’è evidentemente difficoltà nel finalizzare. Come si lavora con questo peso sulla testa nelle prossime due partite?

“Da quando sono arrivato a Frosinone, con il mio staff abbiamo lavorato per mettere i ragazzi in condizione di fare gol, con esercizi mirati. Nelle prime partite abbiamo segnato con più facilità, nonostante avessimo creato meno. Ovviamente, credo che servano equilibrio e senso di responsabilità. Chi non se la sente di affrontare quest’ultima fase del campionato, può restare a casa.”

La squadra è apparsa a tratti timorosa. Ci può spiegare l’episodio da cui nasce il gol del Cittadella?

“Il gol nasce da un nostro calcio d’angolo. Masciangelo lancia in diagonale il suo compagno di squadra, che approfitta del vuoto in difesa e va in porta. Dispiace, perché sull’unica vera occasione concessa al Cittadella abbiamo subito gol. Bisogna analizzare tutti questi fattori con equilibrio e ripartire a testa alta.”

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Frosinone – Spezia 2-2, il tabellino e le parole di mister Bianco post partita

Frosinone – Cerofolini, Monterisi (dal 66′ Cittadini), Lucioni, Bracaglia, Oyono J., Bohinen, Vural (dal 67′ Cichella), Marchizza, Ghedjemis (dal 59′ Distefano), Ambrosino (dal 67′ Tsadjout), Kvernadze (dal 87′ Partipilo). 

A disposizione: Sorrentino, Begic, Oyono A., Barcella, Grosso, Lusuardi, Pecorino. 

Allenatore: Bianco

Spezia – Gori, Hristov, Mateju, Wisniewski, Esposito S., Bandinelli (dal 67′ Falcinelli), Nagy (dal 84′ Cassata), Aurelio (dal 59′ Kouda), Elia (dal 60′ Vignali), Esposito F., Lapadula. 

A disposizione: Mascardi, Chichizola, Ferrer, Colak, Di Serio, Candelari, Giorgeschi, Djankpata. 

Allenatore: D’Angelo

Arbitro: Alessandro Prontera della sezione di Bologna

Assistenti: Mattia Politi della sezione di Lecce e Andrea Niedda della sezione di Ozieri

Quarto Ufficiale: Alfredo Iannello della sezione di Messina

Var: Marco Di Bello della sezione di Brindisi

Avar: Oreste Muto della sezione di Torre Annunziata

Marcatori: 9′ Bohinen, 15′ Bandinelli, 39′ Bohinen, 75′ Esposito F.

Ammoniti: 35′ Bohinen, 50′ Monterisi

Totale spettatori: 11.255

Conferenza stampa post partita di mister Bianco

Frosinone – Le parole in conferenza stampa del mister giallazzurro Paolo Bianco, dopo il pareggio casalingo contro lo Spezia.

Mister, è stata una partita particolare: potevamo vincerla, ma nel secondo tempo i ragazzi hanno corso molti rischi. Però questo Frosinone è una squadra che non molla mai, vero?

“È la classica partita da Serie B, dove le emozioni non finiscono mai. È stata una partita intensa, con un primo tempo molto divertente. Nel secondo tempo ci hanno schiacciato e non siamo stati in grado di uscire, anche se abbiamo avuto l’occasione più ghiotta per vincere il match. Peccato, perché potevamo portare a casa una vittoria difficile contro una squadra forte, che merita la classifica che occupa. Siamo sulla strada giusta per raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati da quando sono qui.”

Ci sono tanti aspetti positivi dopo questo risultato. Quali sono, secondo lei, invece, gli aspetti da migliorare?

“Non siamo una squadra che può giocare sempre in verticale. Siamo un gruppo che ragiona, e credo che dobbiamo arrivare ad avere il dominio della partita attraverso il palleggio. Oggi non siamo stati bravi e, sotto questo punto di vista, dovevamo fare meglio.”

C’è la possibilità di recuperare giocatori per il finale di stagione? Sarà un problema, secondo lei, recuperare la partita con il Sassuolo il 13 maggio?

“Probabilmente per le prossime partite recupereremo Kone e Bettella. Per quanto riguarda la partita con il Sassuolo, non è un problema: è così per tutti e non lo possiamo cambiare. Dobbiamo concentrarci invece sulle partite che verranno.”

Come si spiega la sofferenza del secondo tempo?

“Me la spiego perché avevamo contro una squadra che gioca bene e che merita i punti che ha in classifica. Noi dobbiamo essere più bravi a non farci condizionare dagli avversari, ma continuare a fare ciò che ci ha permesso di raccogliere così tanti punti in otto partite.”

Mister, diamo merito anche alle personalità come quelle di Lucioni, Bohinen e alla sua: ci avete tirato fuori da una situazione davvero complicata.

“Io credo che tutti quelli che sono venuti a gennaio per dare una mano alla squadra debbano ringraziare le persone che lavorano qui all’interno della società, che non si vedono ma fanno un lavoro eccezionale. Io, da quando sono qui, mi sento fortunato a lavorare con loro, e credo che questa sia la vera fortuna di questa società.”

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Cesena – Frosinone 1-1, il tabellino e la conferenza stampa di mister Bianco

Cesena – Klinsmann, Ciofi, Mangraviti, Prestia, Ceesay, Saric (dal 69′ Mendicino), Calò, Celia (dal 77′ Donnarumma), Berti (dal 55′ Shpendi), Tavsan (dal 68′ Adamo), Antonucci (dal 77′ Bastoni). 

A disposizione: Pisseri, Siano, Giovannini, Piacentini, La Gumina, Pieraccini. 

Allenatore: Mignani

Frosinone – Cerofolini, Oyono J. (dal 77′ Bracaglia), Monterisi, Szyminski (dal 16′ Cittadini), Marchizza, Bohinen, Darboe, Kone (dal 46′ Lucioni), Ghedjemis (dal 65′ Partipilo), Pecorino (dal 46′ Ambrosino), Kvernadze. 

A disposizione: Sorrentino, Lusuardi, Vural, Oyono A., Distefano, Barcella, Cichella, Bracaglia. 

Allenatore: Bianco

Arbitro: Simone Galipò della sezione di Firenze

Assistenti: Tiziana Trasciatti della sezione di Foligno e Lorenzo Giuggioli della sezione di Grosseto

Quarto Ufficiale: Andrea Migliorini della sezione di Verona

Var: Niccolò Baroni della sezione di Firenze

Avar: Giacomo Paganessi della sezione di Bergamo

Marcatori: 48′ Saric, 71′ Ambrosino

Ammoniti: 29′ Cittadini 62′ Lucioni

Totale spettatori: 11.169 Ospiti: 410

CONFERENZA STAMPA POST PARTITA MISTER BIANCO

Cesena – Dopo il pareggio esterno contro il Cesena, mister Bianco analizza la prestazione del Frosinone in conferenza stampa. Un punto conquistato con determinazione su un campo complicato, in una gara intensa e combattuta.

Mister qual è la sua lettura della gara dopo questo pareggio?
“È stata una partita complicata. Nel primo tempo ci siamo studiati, ci sono state poche occasioni ed è stato un vero peccato subire il gol alla fine della prima frazione. Penso che la squadra, nel secondo tempo, abbia dimostrato ancora una volta di essere un gruppo con grandissima qualità. Credo che, per quello che si è visto nella ripresa, meritavamo qualcosa in più.”

Ci sono delle scelte che oggi avrebbe fatto in maniera diversa?
“Non saprei, ma è normale che se durante il riscaldamento perdi un giocatore e dopo venti minuti perdi anche il suo sostituto, le cose si complicano. Siamo stati però bravi a mantenere la calma e l’equilibrio. Abbiamo portato a casa questa partita, anche perché nel secondo tempo c’è stata una sola squadra in campo.”

Oggi, al netto di tutti gli infortuni, come vede questo risultato? È un punto guadagnato oppure due punti persi?
“Per la nostra classifica vedo il bicchiere mezzo pieno, perché in questo momento del campionato, con questo risultato, muovi la classifica in maniera importante. Manteniamo il distacco di tre punti dalla zona play-out. Inoltre, la squadra oggi ha avuto molte occasioni per poter raddoppiare. Quindi vedo con positività questo risultato, perché i ragazzi stanno facendo qualcosa di straordinario.”

Il Frosinone dovrà affrontare in rapida successione Sassuolo, Pisa e Spezia. Quali sono le sue sensazioni?
“Sono sicuramente partite belle da giocare. Ti confronti con squadre che, come dice la classifica, sono tra le più forti del campionato, e quindi sarà certamente molto stimolante affrontarle.”

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Frosinone – Cosenza 2-2, il tabellino e le parole di mister Bianco post partita

Frosinone – Cerofolini, Oyono A. (dal 57′ Oyono J.), Bettella, Monterisi, Marchizza (dal 89′ Pecorino), Darboe, Vural (dal 46′ Barcella), Bohinen, Distefano (dal 57′ Tsadjout), Kvernadze, Ghedjemis. 

A disposizione: Sorrentino, Cittadini, Ambrosino, Begic, Lucioni, Szyminski, Cichella, Bracaglia. 

Allenatore: Bianco

Cosenza – Micai, Dalle Mura, Hristov (dal 69′ Kouan), Venturi, Cimino, Gargiulo, Florenzi (dal 82′ Ciervo), Ricci, Cruz (dal 77′ Kourfalidis), Rizzo Pinna (dal 69′ Charlys), Artistico. 

A disposizione: Baldi, Vettorel, Fumagalli, D’Orazio, Ricciardi, Zilli, Mazzocchi, Novello. 

Allenatore: Alvini

Arbitro: Francesco Cosso della sezione di Reggio Calabria

Assistenti: Daniele Bindoni della sezione di Venezia e Marco Emmanuele di Pisa

Quarto Ufficiale: Andrea Ancora della sezione di Roma 1

Var: Francesco Fourneau di Roma 1

Avar: Gianpiero Miele di Nola

Marcatori: 24′ Artistico, 38′ Darboe, 44′ Rizzo Pinna, 97′ Pecorino

Ammoniti: 13′ Florenzi, 63′ Monterisi, 66′ Bohinen, 76′ Lucioni, 94′ Ricciardi, 97′ Pecorino

Espulsi: 79′ Kourfalidis

Totale spettatori: 11.709

CONFERENZA STAMPA POST PARTITA MISTER BIANCO

Frosinone – Al termine della gara contro il Cosenza mister Paolo Bianco ha analizzato la prestazione della squadra in conferenza stampa, soffermandosi su aspetti tattici, scelte individuali e prospettive per il finale di stagione.

Mister oggi un Frosinone poco fluido rispetto ad altre occasioni. È giusta la considerazione?

“Ci sono dei meriti del Cosenza e dei demeriti nostri rispetto a come avevamo preparato la partita. Questo non deve accadere, soprattutto in questi momenti della stagione. Da quando sono qui i ragazzi stanno facendo un percorso eccezionale credendoci sempre fino alla fine.”

Nel calcio è vero che conta il risultato oltre alla prestazione? Rispetto ai singoli, come mai la scelta di far partire dalla panchina Ambrosino?

“Noi andiamo in campo per provare a comandare il gioco perché sono convinto che così abbiamo più possibilità di vincere la partita. Per quanto riguarda Ambrosino è stata una scelta tecnica. Ovviamente, chi vedo meglio in allenamento gioca, abbiamo tanti giocatori di movimento.”

Oggi ci siamo presi uno spavento, ma anche un insegnamento. Quest’insegnamento come lo mettiamo in pratica per le prossime partite?

“Ai ragazzi vanno fatti i complimenti per tutto il percorso intrapreso fino ad oggi. Siamo in una situazione sicuramente non tranquilla ma che ci permette di vedere le prossime gare con molta più fiducia. Tutte le partite sono difficili. Il Cosenza è una squadra che sarebbe stata lì a giocarsi la salvezza, se non fosse stata per la penalizzazione. Adesso sono curioso di vedere come ci comporteremo con le squadre del lato sinistro della classifica.”

Come valuta la prestazione di Distefano? Poi volevo fare una considerazione: da quando è qui ha compattato l’ambiente, con uno stadio quasi sempre pieno.

“Sì, è vero. Da quando sono qui, lo stadio è quasi sempre così. Sento la vicinanza del pubblico, sia in casa che fuori e ci servirà fino alla fine. Per quanto riguarda Distefano ha fatto una partita diversa da quella con la Sampdoria anche per il compito che aveva. Credo comunque abbia fatto una partita di spessore, con molta qualità.”

Kone e Partipilo come stanno? Riuscirà a recuperarli per la prossima partita?

“Vediamo di partita in partita. Io pensavo addirittura di recuperare Anthony per la gara contro la Sampdoria, ma ha ancora dolore, quindi valuteremo in settimana. Kone, invece, avrebbe giocato oggi anche da infortunato. Aspettiamo e vediamo cosa succederà in settimana.”

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Sampdoria – Frosinone 0-3, il tabellino e la conferenza stampa di mister Bianco

Sampdoria – Cragno, Veroli, Bereszynski (dal 54′ Curto), Altare, Depaoli (dal 77′ Sekulov), Ricci (Dal 63′ Abiuso), Yepes, Beruatto (dal 77′ Benedetti), Oudin (dal 55’Akinsanmiro), Sibilli, Coda. 

A disposizione: Ghidotti, Chiorra, Viera, Riccio, Meulensteen, Venuti, Ferrari. 

Allenatore: Semplici

Frosinone – Cerofolini, Oyono A., Monterisi, Bettella, Marchizza 8dal 77′ Bracaglia), Vural (dal 66′ Lucioni), Bohinen (dal 74′ Darboe), Kone, Ghedjemis, Ambrosino (dal 67′ Kvernadze), Distefano (dal 67′ Pecorino). 

A disposizione: Sorrentino, Cittadini, Begic, Oyono J., Barcella, Cichella, Di Chiara. 

Allenatore: Bianco

Arbitro: Federico Dionisi della sezione dell’Aquila

Assistenti:  Giuseppe Di Giacinto della sezione di Teramo e Mattia Pascarella delle sezione di Nocera Inferiore

Quarto Ufficiale:  Nicolò Dorillo della sezione di Torino

Var: Luca Pairetto della sezione di Nichelino

Avar:  Marco Di Bello della sezione di Brindisi

Marcatori: 56’Kone, 69′ Monterisi, 86′ Ghedjemis

Ammoniti: 12’ Bohinen, 37’ Cerofolini, 42’Oudin, 67′ Depaoli

Totale spettatori: 23.494 Ospiti: 234

Il Frosinone esce con i tre punti dallo stadio ‘Luigi Ferraris’, queste le parole di mister Paolo Bianco nel post gara:

Complimenti per questa prestigiosa e meritata vittoria, le chiedo come si costruisce prestazione  genere?

“Tutto si costruisce con il lavoro e la giusta mentalità, poi non possono mancare le qualità dei singoli. Questa è una squadra con giocatori importanti e di prospettiva e il tutto sta facendo la differenza”.

Cosa deve fare il Frosinone nel breve periodo, da qui alla prossima settimana, per proseguire questo tipo di percorso?

“Sabato abbiamo una partita molto importante, vincere contro il Cosenza potrebbe essere un ulteriore passo nel percorso. Abbiamo affrontato fino ad ora cinque scontri diretti e vogliamo provare a portare a casa anche il sesto. L’obiettivo? raggiungere quanto prima la salvezza”.

Come sta Koné, se c’è già stato modo di valutarlo e poi come si cambia la mentalità di una squadra che sembrava sull’orlo del baratro?

Kone sarà valutato nei prossimi giorni, per quanto riguarda lo scatto di mentalità non c’è una ricetta, questa è una squadra di uomini, che fin dal primo giorno mi hanno dato grande disponibilità in ogni allenamento e i risultati sono una logica conseguenza”.

Che effetto le fa uscire da Marassi vincendo e  il pubblico della Sampdoria che applaude la sua squadra?

Una grande emozione ma soprattutto un gesto di grande sportività, dispiace comunque per gli avversari, non è mai bello vedere contestazioni da parte dei tifosi. I complimenti fanno piacere, ma questo è solo un altro tassello verso la salvezza. Godiamoci questa vittoria, importante e prestigiosa, in un campionato dove nulla è scontato”.

È forse banale ma vuole dare un suo pensiero alle trecentocinquanta persone che si fanno tanti chilometri?

“Su questo faccio fatica ad esternare le emozioni per la mia timidezza, ma sicuramente li ringraziamo ed è bellissimo avere un supporto così. Speriamo di riuscire a regalargli questa salvezza tanto sperata”.

Fonte Frosinone Calcio – Photo credit: Lapresse