Tag: Frosinone

SPORT/CALCIO – Serie B: Al “Barbera” i leoni si confermano una corazzata e mancano due rigori. Palermo-Frosinone 1-1. Il tabellino

PALERMO – Il Frosinone fa 1-1 dentro il ‘catino bollente’ del ‘Barbera e può anche recriminare per almeno 6-7 occasioni nitide da gol e 2 rigori solari non concessi. La squadra di Grosso si conferma una corazzata. Il primo tempo si era chiuso con il Palermo avanti di un gol. La firma di Verre che al 38’ con un tiro da 60 metri batteva Turati, trovato abbondantemente fuori dai pali. Frosinone sprecone comunque, al termine dei primi 45’ si contavano almeno 4 palle-gol, delle quali 2 gol fallite in 3’ iniziali. Nella ripresa tiro al bersaglio dei giallazzurri che trovano il pari con un gran tiro di Boloca. Prima e dopo anche due rigori non concessi per falli entrambni commessi su Garritano.

PALERMO (3-5-2): Pigliacelli; Jensen, Nedelcearu (15’ st Buttaro), Marconi, Valente (34’ st Soleri), Verre, Gomes, Saric (13’ st Broh), Sala; Brunori, Tutino (13’ st Di Mariano).

A disposizione: Grotta, Massolo, Orihuela, Masciangelo, Vido, Damiani, Aurelio, Lancini.

Allenatore: Corini.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Szyminski, Ravanelli, Frabotta; Rohden (39’ st Borrelli), Mazzitelli (16’ st Garritano), Boloca; Insigne (16’ st Baez), Moro (16’ st Mulattieri), Caso (34’ st Kone).

A disposizione: Loria, Oyono, Gelli, Kalaj, Cotali, Monterisi, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Davide Ghersini di Genova; assistenti sigg. Marcello Rossi di Novara e Dario Garzelli di Livorno; Quarto Uomo sig. Michele Giordano di Novara; Var sig. Paolo Valeri di Roma2, Avar sig. Giorgio Peretti di Verona.

Marcatore: 38’ pt Verre (P), 29’ st Boloca (F)

Note: spettatori 27.846 (131 tifosi del Frosinone) di cui 11.465 abbonati; angoli: 6-1 per il Palermo; ammoniti: 20’ pt Mazzitelli (F), 10’ st Caso (F); recuperi: 1’ pt; 5’ st.

Fonte: frosinonecalcio.com

SPORT/CALCIO – Serie B: Un rullo compressore… allo Stirpe Frosinone – Cittadella 3-0. Il tabellino

FROSINONE – Un gol di Moro nel primo tempo, il raddoppio di Insigne ad inizio ripresa e il sigillo di Mulattieri al 34’: il Frosinone disegna calcio, batte 3-0 il Cittadella, risponde alla vittoria del Genoa di venerdì (+11 sui liguri) e porta a 15 punti il vantaggio sulle terze, il Sudtirol bloccato in casa dal Como nel finale e la Reggina crollata in casa sotto i colpi del Pisa. Partita a senso unico al ‘Benito Stirpe-Psc Arena’, ancora di più dopo l’espulsione di Perticone 3’ dopo il vantaggio giallazzurro. Sesta vittoria di fila nel 2023, 17 successi in 24 gare, il 10° in casa. Un rullo compressore.

E adesso la testa va alla sfida di sabato in casa del Palermo, dove Grosso dovrà fare a meno di Lucioni che verrà appiedato dal Giudice Sportivo.

FROSINONE (4-3-3): Turati, Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali; Garritano (16’ st Kone), Mazzitelli, Lulic (41’ pt Rohden); Insigne (32’ st Bidaoui), Moro (16’ st Mulattieri), Caso (16’ st Baez).

A disposizione: Marcianò, Gelli, Kalaj, Szyminski, Monterisi, Borrelli, Frabotta.

Allenatore: Grosso.

CITTADELLA (4-3-1-2): Kastrati; Salvi (38’ st Mattioli), Perticone, Frare, Giraudo; Vita, Branca, Mastrantonio (34’ pt Del Fabro); Crociata (13’ st Pavan); Ambrosino (13’ st Magrassi), Varela (13’ st Maistrello).

A disposizione: Maniero, Embalo, Donnarumma, Carriero.

Allenatore: Gorini.

Arbitro: signor Gianpiero Miele di Nola (Na); assistenti sigg. Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore (Sa) e Claudio Barone di Roma1. Quarto Uomo sig. Luca Cherchi di Carbonia; Var sig. Davide Ghersini di Genova, Avar sig. Alessandro Costanzo di Orvieto (Terni).

Marcatore: 27’ pt Moro (F), 4’ st Insigne (F), 34’ st Mulattieri (F).

Note: Spettatori totali: 10.156; abbonati: 2929; Biglietti venduti: 7.227 (di cui 35 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 68.558,00; angoli: 4-1 per il Frosinone; ammoniti: 25’ pt Giraudo (C), 38’ pt Crociata (C), 48’ pt Garritano (F), 28’ st Lucioni (F); espulso: 30’ pt Perticone (C); recuperi: 3’ pt; 4’ st; prima della gara 1’ di raccoglimento per le vittime del terremoto che ha colpito Siria e Turchia.

Fonte frosinonecalcio.com

FROSINONE –  Passaporti più veloci: la Polizia di Stato organizza un “click day passaporti” l’Ufficio Passaporti della Questura

In considerazione del notevole incremento delle richieste di rilascio o rinnovo del passaporto da parte dell’utenza e delle difficoltà connesse alle prenotazioni degli appuntamenti sull’apposita agenda “on line”, la Questura di Frosinone ha voluto rispondere alla sempre crescente richiesta, proveniente dai cittadini, con l’organizzazione di un “click day passaporti”.

La finalità è quella di permettere alle persone che ne avvertiranno l’esigenza e che già sono in possesso di un appuntamento di anticiparlo, per ottenere prima il documento, AD ESCLUSIONE delle prenotazioni effettuate presso i commissariati di Cassino, Fiuggi e Sora.

Per poter fare questo basterà inviare una mail all’indirizzo dipps134.00n0@pecps.poliziadistato.it SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dalle ore 20.00 alle ore 21.00 del giorno 8 febbraio 2023, rispettando i seguenti accorgimenti:

–        Il richiedente deve già essere in possesso di una prenotazione effettuata attraverso l’agenda passaporto online;

–        La mail di richiesta di anticipo dovrà contenere un solo nominativo, salvo che il richiedente non indichi i membri di uno stesso nucleo familiare (coniuge/compagno e figli), purché tutti in possesso di prenotazione effettuata tramite l’agenda online;

–        NON SARANNO ACCETTATE mail inviate al di fuori dell’arco temporale stabilito (ovvero dalle ore 20.00 alle ore 21.00 del giorno 8 febbraio 2023)

–        Nella mail sarà sufficiente indicare gli estremi anagrafici della persona interessata a richiedere l’anticipo del proprio appuntamento (ed eventualmente dei componenti del nucleo familiare) ed il codice di prenotazione generato dall’agenda online (rilevabile in alto a destra sulla ricevuta)

Saranno presi in considerazione solamente i primi 120 nominativi, selezionati sulla base del dato oggettivo dell’ordine temporale di arrivo delle mail.

I nominativi selezionati riceveranno una mail di riscontro dall’Ufficio Passaporti della Questura di Frosinone, nella quale saranno indicati il giorno e l’ora in cui dovranno presentarsi personalmente presso la Questura per procedere alla richiesta di rilascio del passaporto, muniti di tutta la documentazione necessaria per completare la procedura.

Questa iniziativa contribuirà ad offrire al cittadino un servizio migliore, in linea con le direttive impartite dal Questore Domenico Condello, anche se va ricordato che nei casi di documentata urgenza l’Ufficio Passaporti provvede al rilascio del documento andando incontro alle necessità dei cittadini.

Fonte Polizia di Stato

CALCIO – Serie B: Basta il primo tempo per chiudere la pratica Como. Al Sinigallia finisce 0-2. Il tabellino

COMO – Bastano 2 perle nel giro di 16’ del primo tempo – eurogol di Mazzitelli e perla di Caso – al Frosinone per tornare da Como con i 3 punti che permettono alla squadra di Grosso di guardare a Palermo-Reggina e Parma-Genoa dall’alto di 11 punti di vantaggio sui grifoni e 12 sui calabresi. Per il resto partita in controllo da parte della squadra di Grosso che limita i tentativi offensivi dei lariani e nei primi 45’ sfiora il gol con Lucioni e con Caso (entrambi sul parziale di 1-0) e con una scorribanda a destra di Insigne che non trova la chiusura al centro di Moro. Ripresa condizionata da ben 23’ di stop per un malore e una brutta caduta di due tifosi nella curva del Como.

COMO (3-4-1-2): Gomis; Odenthal, Scaglia, Binks; Vignali (8’ st Da Cunha), Da Riva, Bellemo (34’ st Baselli), Ioannou (22’ st Blanco); Parigini; Mancuso (8’ st Cerri), Cutrone (34’ st Gabrielloni).

A disposizione: Ghidotti, Fabregas, Iovine, Faragò, Canestrelli, Arrigoni, Pierozzi.

Allenatore: Longo.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Szyminski, Frabotta; Rohden, Mazzitelli, Lulic (38’ st Kone); Insigne (17’ st Baez), Moro (38’ st Borrelli), Caso (17’ Garritano).

A disposizione: Loria, Oyono, Mulattieri, Gelli, Kalaj, Bidaoui, Cotali, Monterisi.

Allenatore: Gorgone.

Arbitro: signor Gianluca Manganiello di Pinerolo (To); assistenti sigg. Filippo Valeriani di Ravenna e Davide Moro di Schio (Vi). Quarto Uomo sig. Ivano Pezzuto di Lecce. Var sig. Luigi Nasca di Bari, Avar sig. Francesco Cosso di Reggio Calabria.

Marcatore: 14’ pt Mazzitelli (F), 30’ pt Caso (F ).

Note: spettatori paganti: 2.452 (di cui 212 tifosi del Frosinone); abbonati: 2.593; spettatori totali: 5.045; angoli: 8-6 per il Como; ammoniti: 21’ st Ioannou (C); recuperi: 1’ pt; 3’+1’ st.

Ufficio Stampa Frosinone Calcio

FROSINONE – Il presidente della provincia Di Stefano e Quadrini, hanno incontrato una rappresentanza delle Guardie zoofile per una collaborazione

Il presidente della Provincia Luca Di Stefano e il Presidente del Consiglio Provinciale Gianluca Quadrini hanno incontrato, nella giornata di ieri, una rappresentanza delle guardie zoofile dell’Accademia Kronos, con a capo il presidente Armando Bruni. Un Task Force esplorativa per valutare un’attiva collaborazione fra l’associazione e l’ente provinciale.

“Una collaborazione fattiva a 360 gradi su tutto il territorio provinciale per garantire un servizio di vigilanza e di salvaguardia dei diritti degli animali responsabilizzando i cittadini nei confronti delle loro azioni a tutela del prossimo. La collaborazione tra l’associazione e l’ente è indispensabile al monitoraggio di tutte le aree del nostro territorio.” Ha dichiarato il Presidente della Provincia Frosinone, Luca Di Stefano.

 “Un corpo, quello delle guardie zoofile, importante per la tutela e il rispetto delle norme del vivere civile perché promuove la cura degli spazi pubblici e l’educazione alla convivenza e al rispetto della legalità. Ringrazio l’Accademia Kronos per l’impegno quotidiano sul nostro territorio oltre che per sensibilizzare e informare i cittadini sulle leggi e sui regolamenti.” Lo dichiara il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini

SPORT/CALCIO – Serie B: Il Frosinone vince di rigore e aumenta il distacco dalle inseguitrici. Frosinone – Benevento 1-0. Il tabellino

FROSINONE – Il Frosinone vince di rigore con un penalty di Borrelli a 10’ dal 90, Turati conserva i tre punti sull’ultimo assalto del Benevento e il Frosinone se ne va sulle note dei tifosi giallazzurri.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi (39’ st Sampirisi), Lucioni, Ravanelli, Frabotta; Rohden (16’ st Garritano), Mazzitelli, Lulic; Insigne (30’ st Borrelli), Moro (39’ st Bocic), Caso (12’ st Baez).

A disposizione: Loria, Oyono, Kone, Kalaj, Szyminski, Cotali, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

BENEVENTO (3-5-2): Paleari; Veseli, Capellini, Pastina (37’ st Ciano); El Kaouakibi, Tello (44’ st Improta), Schiattarella (23’ st Viviani), Acampora (44’ st Koutsoupias), Foulon; Pettinari, Simy (23’ st La Gumina).

A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Kubica, Karic, Farias, Agnello, Perlingieri.

Allenatore: Cannavaro.

Arbitro: Arbitro signor Niccolò Baroni di Firenze, assistenti sigg. Daniele Bindoni di Venezia e Giorgio Peretti di Verona. Quarto Uomo sig. Emanuele Frascaro di Firenze; Var sig. Luigi Nasca di Bari, Avar sig. Giacomo Paganessi di Bergamo.

Marcatore: 36’ st Borrelli (F).

Note: spettatori: Spettatori totali: 12.198; abbonati: 2.929; Biglietti: 9.269 (di cui 517 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 88.570,00; angoli: 2-2; ammoniti: 17’ pt Pastina (B), 45’ pt Veseli (B), 3’ st Mazzitelli, 5’ st Ravanelli (F), 7’ st El Kaouakibi (B), 15’ st Lucioni (F), 49′ st Bocic (F); recuperi: 1’ pt; 5’ st; in tribuna il sindaco di Benevento, Clemente Mastella con il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli e il sen. Nicola Ottaviani; prima della gara 1’ di raccoglimento per ricordare l’ex presidente della Figc, Carlo Tavecchio, scomparso sabato.

Fonte frosinonecalcio.com

SPORT/CALCIO – Serie B: il Frosinone non fa sconti a nessuno, Brescia – Frosinone 1-3. Il tabellino

BRESCIA – Giusto il tempo di prendere le misure con tre brividi, comprese un diagonale di Galazzi, una traversa di Rodriguez e il gol del vantaggio del Brescia. Poi il Frosinone decide che non ce ne è per nessuno, che la capolista non fa sconti e così fa uno-due nel giro di 3’ nel finale del primo tempo con Moro e Insigne, sprecando pure il colpo del ko con Caso al 46’. Nella ripresa modalità-gestione intelligente, gli opportuni avvicendamenti, una parata di Turati e il gol all’esordio di Baez. In classifica i giallazzurri riportano a +6 il vantaggio su Genoa e Bari.  Al termine della gara i canarini sotto il settore in  cui erano posizionati i 169 intrepidi tifosi del Frosinone. Per la statistica, terzo successo di fila in campionato e terzo successo consecutivo sul campo del Brescia.

BRESCIA (4-3-2-1): Andrenacci; Karacic, Papetti, Adorni, Huard; Bisoli, Viviani (13’ st Van de Looi), Björkengren; Galazzi, Rodriguez (23’ st Niemeijer); Ayè (13’ st Bianchi).

A disposizione: Lezzerini, Mangraviti, Jallow, Labojko, Pace.

Allenatore: Clotet.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Kalaj, Ravanelli, Cotali (41’ st Frabotta); Rohden, Mazzitelli (16’ st Baez), Lulic, Caso (16’ st Garritano), Moro (41’ st Bocic), Insigne (25’ st Lucioni).

A disposizione: Loria, Szyminski, Selvini, Monterisi, Sampirisi, Oliveri, Bruno.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Francesco Cosso di Reggio Calabria; assistenti sigg. Fabiano Preti di Mantova e Marco Bresmes di Bergamo. Quarto Uomo signor Giuseppe Collu di Cagliari; al Var il signor Paolo Mazzoleni di Bergamo, Avar il signor Salvatore Longo di Paola (Cs).

Marcatori: 18’ pt Rodriguez (B), 37’ pt Moro (F), 40’ pt Insigne (F), 31’ st Baez (F).

Note: spettatori totale 2.381 (169 ospiti); angoli: 5-4 per il Brescia; ammoniti: 26’ pt Bjorkengren (B), 31’ pt Rodriguez (B), 38’ pt Rohden (F), 2’ st Lulic (F), 9’ st Viviani (B); recuperi: 1’ pt. 5’ st

Fonte: frosinonecalcio.com

SPORT/CALCIO SERIE B – La prima del 2023 finisce 2-1 tra Frosinone e Modena. Il tabellino

FROSINONE – Un primo tempo di ‘assaggio’, poi 25’ di fuoco nella ripresa e 2 gol di Caso e Insigne grazie anche ad un paio di aggiustamenti al rientro in campo, appunto gli ingressi dei due marcatori. E poi un po’ eccessiva la gestione sul ritorno di fiamma del Modena che accorcia a 2’ dal 90 e sfiora il 2-2 al 94’. Turati spegne tutte le velleità al 95’, il Frosinone dopo la 1.a di ritorno si ritrova in fuga, a +6 sulla Reggina sconfitta in casa e +9 sul Bari (4-0 ad un inconsistente Parma) e Genoa (in attesa della gara dei liguri).

FROSINONE (3-4-1-2): Turati; Sampirisi, Kalaj, Ravanelli; Oyono (1’ st Caso, 46’ st Monterisi), Rohden, Lulic, Frabotta; Garritano (37’ st Oliveri); Borrelli (1’ st Insigne), Mulattieri (37’ st Moro).

A disposizione: Loria, Lucioni, Traore, Bocic, Szyminski, Cotali, Baez.

Allenatore: Grosso.

MODENA (4-3-2-1): Gagno; Coppolaro, Silvestri, Pergreffi, Ponsi; Armellino, Gerli, Gargiulo (20’ st Magnino); Falcinelli (20’ st Strizzolo), Giovannini (12’ st Tremolada); Diaw (12’ st Bonfanti).

A disposizione: Seculin, Cittadini, Duca, Mosti, De Maio, Renzetti, Panada, Oukhadda.

Allenatore: Tesser.

Arbitro: Signor Livio Marinelli di Tivoli (Roma); assistenti sigg. Domenico Rocca di Catanzaro e Gianluca Sechi di Sassari. Quarto Uomo signor Daniele Virgilio di Trapani. Var signor Rosario Abisso di Palermo, Avar signor Stefano Liberti di Pisa.

Marcatori: 19’ st Insigne (F), 23’ st Caso (F), 43’ st Strizzolo (M)

Note: spettatori totali: 10.059 (abbonati 2.929): Biglietti venduti; 7.130 di cui 286 ospiti); totale incasso compreso rateo abbonamenti: 68.179,00; ammoniti: 18’ pt Lulic (F), 32’ pt Kalaj (F), 43’ st Borrelli (F); angoli: 7-7; recuperi: 1’ pt; 4’ st; prima dell’inizio della gara 1’ di raccoglimento in memoria di Luca Vialli, accompagnato dallo striscione della curva: Ciao campione, sei stato un dono per la nostra nazione, #9 Vialli.

Fonte Frosinonecalcio.com

SPORT/CALCIO SERIE B – Il Frosinone chiude con i botti il girone di andata: Frosinone – Ternana 3-0. Il tabellino

FROSINONE – Serata magica per il Frosinone: i giallazzurri con una prova imperiosa cancellano gli ultimi due pari casalinghi e il ko immeritato col Genoa, strapazzano la Ternana (3-0), riportano a +3 il distacco sulla Reggina – in attesa di Bari-Genoa – e chiudono il girone d’andata a 39 punti, record del Club nelle stagioni di serie B. Nella serata magica del ‘boxing day’ all’italiana, la squadra di Grosso vince grazie a tre ‘perle’ firmate da Mulattieri (nel primo tempo), Insigne e Garritano (entrambe nella ripresa). Punteggio che avrebbe potuto assumere contorni tennistici con un pizzico di fortuna in più per i giallazzurri, comunque devastanti per gioco e carattere. Ottimo l’esordio stagionale di Kalaj. E ottima la terna tutta ‘rosa’. Al termine tutta la squadra prima sotto la Nord e poi a ricevere il tributo di tutto lo stadio dai tifosi impazziti di gioia.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Kalaj (22’ st Szyminski), Ravanelli, Frabotta; Rohden, Boloca, Lulic (30’ st Oliveri); Insigne (42’ st Bocic), Mulattieri (30’ st Moro), Caso (22’ st Garritano).

A disposizione: Loria, Oyono, Lucioni, Ciervo, Cotali, Monterisi, Borrelli.

Allenatore: Grosso.

TERNANA (4-2-3-1): Iannarilli; Diakité, Sorensen, Mantovani, Martella; Proietti (38’ st Agazzi), Palumbo; Partipilo, Coulibaly, Falletti (29’ st Raul Moro); Favilli.

A disposizione: Krapikas, Capanni, Paghera, Ghiringhelli, Defendi, Bogdan, Cassata, Celli, Pettinari, Corrado.

Allenatore: Andreazzoli.

Arbitro: signora Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno; assistenti sig.re Francesca Di Monte di Chieti e Tiziana Trasciatti di Foligno; Quarto Uomo signor Daniele Doveri di Roma1; Var signor Luigi Nasca di Bari, Avar Emanuele Prenna di Molfetta (Ba).

Marcatore: 38’ pt Mulattieri (F), 9’ st Insigne (F), 28’ st Garritano (F).

Note: spettatori totali: 13.431; abbonati: 2.929; biglietti: 10.502 (di cui 1.021 ospiti); totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 108.750,31; angoli: 5-2 per il Frosinone; ammoniti: 12’ pt Proietti (T), 21’ pt Diakité (T), 25’ pt Boloca (F); recuperi: 1’ pt; 4’ st.

Fonte frosinonecalcio.com

EVENTI – Live nella villa comunale mercoledì 21 dicembre: la dedica di Giuseppe de Candia a Frosinone

FROSINONE – In occasione del Christmas Village organizzato nella Villa Comunale di Frosinone, si esibirà live il cantautore Giuseppe de Candia: nella scaletta della performance live, anche una canzone dedicata alla città.

Il brano “A Frosinone” nasce come celebrazione della città in cui il giovane artista ha trascorso diversi momenti importanti tra il 2018 e il 2020, collezionando preziosi ricordi messi in musica. La performance avrà durata complessiva di 20 minuti e sarà accompagnata dal chitarrista Edoardo Papagni. Prevista nell’esibizione anche la canzone Scrivimi per Sbaglio, colonna sonora dell’omonimo cortometraggio diretto e interpretato da Giuseppe de Candia stesso.

Appuntamento alle ore 21:00 di mercoledì prossimo alla Villa Comunale di Frosinone.

Link al brano “A Frosinone”: https://www.youtube.com/watch?v=C_1jwla2XnM